[experience] Primo giro con la Z8
Un paio di mini uscite per mettere alla prova la Z8, o forse dovrei dire me stesso con la macchina.
Comunque condivido alcune immagini e considerazioni, sperando di far cosa gradita e se ripeto qualcosa di quanto già scritto da altri prendetela come una conferma ulteriore, un rinforzo, una stellina in più.
Versione di una riga: devo studiare un pochino i settaggi per poterla usare al meglio ma già al primo contatto è bella, rapida e intuitiva. Ne sono soddisfattissimo.
Preliminari:
Ho tirato gli attacchi della tracolla: tengono.
Ho montato e smontato tutti gli obiettivi: nessun problema.
Adesso passiamo all'azione:
Confermo tutto quello che hanno scritto gli altri possessori di Z8 sulla rapidità di reazione e di messa a fuoco. Purtroppo non c'erano molti volatili che volavano, probabilmente per colpa delle tempeste dei giorni precedenti, ho inseguito un povero cormorano lontano e la macchina non ha sbagliato, le foto non le pubblico perchè veramente insignificanti. Pubblico questi Cigni bianchi, ottima resa per essere un controluce totale.
Nikon Z8, 300mm f4pf + Tc14 eii + FTZ, mano libera formato FF.
Il fatto di avere circa 46 megapixel significa poter scattare anche in Dx con una risoluzione più che dignitosa, come nel caso di questa famigliola di Svasso Maggiore, sempre putroppo in controluce ( il motivo è che dovevamo andare in un'altro posto, ma i disastri lo hanno reso inaccessibile quindi abbiamo dovuto trovare una soluzione di ripiego nelle vicinanze):
Nikon Z8, 300mm f4pf + Tc14 eii + FTZ, f7.1, mano libera formato Dx.
Un albero vittima del maltempo.
Nikon Z8, 24-200mm Z a 37mm, formato Fx
Naturalmente la soddisfazione di riuscire a fotografare di nuovo una libellula in volo, ma ne ho già parlato...
Nikon Z8, 300mm f4pf + Tc14 eii + FTZ, f7.1, mano libera formato Dx.
Qui una Libellula (Ortethrum albistylum maschio) ripresa a pieno forrmato con il 300mm ed un tubo Z compatibile da 35mm.
Nikon Z8, 300mm f4Pf + FTZ + Tubo da 35mm, mano libera, formato Fx.
Se invece il soggetto è più lontano, come questo maschio di Calopteryx splendens, rieccoci ad usare il Tc14 e ritagliare al formato Dx:
Nikon ZX8, 300mm f4pf + Tc14 eii + FTZ, mano libera, formato Dx.
Insomma questi primi tentativi di wildlife e macro con la Z8 mi hanno soddisfatto, anzi entusiamato.
In ultimo vi propongo questo Bombo, ripreso con il Nikon Z 105mm MC in formato Fx e Dx , quindi 150mm "equivalenti" (ma non proprio, lo so" )
Nikon Z8 e 105mm MC in formato Fx
Nikon Z8 e 105mm MC in formato Dx.
NOTA, il formato Dx è ottenuto in postproduzione a scopo dimostrativo, non sono stato a passare in continuazione da un formato all'altro sul campo .
-
12
-
1
10 Comments
Recommended Comments