Tom + Will : Weelkes & Byrd 400 anni dalla morte (1623)
Tom + Will : Weelkes & Byrd 400 anni dalla morte (1623)
Musiche di Thomas Weelkes e William Byrd (e James MacMillan)
The King's Singers e Fretwork
Sigmun Classics, 13 gennaio 2023, formato 96/24, via Qobuz
***
Quest'anno non si celebrano solo i 150 anni dalla nascita di Rachmaninov ma anche i 400 anni dalla morte di due compositori inglesi che, in epoca elisabettiana, fornirono il materiale per il dopo Tallis.
Tallis è morto (1585), la musica è morta.
Ma no, é arrivata una nuova generazione di musicisti che fino a Dowland e poi a Purcell sanciranno il passaggio all'età moderna post-rinascimentale della musica inglese. Che poi, purtroppo, andrà in letargo per due secoli limitandosi ad importare il prodotto già fatto dagli italiani e dai francesi.
Se Byrd è noto anche come virginalista e musicista a tutto tondo, Weelkes è più conosciuto per la musica del servizio liturgico, specialmente vespertino.
Ma certo entrambi vissero in un'epoca ravagliata dal punto di vista religioso, con passaggi tra cattolicesi e protestantesimo seguiti alla morte di Enrico VIII e fino al consolidamento del regno di Elisabetta I.
Legati al servizio - a Oxford e a Winchester - ma anche liberi di esprimersi come madrigalisti per occasioni più mondane.
Il programma di questo disco commemorativo é un misto, con salmi, brani devotamente dedicati (O Lord make thy servant Elizabeth) e musiche popolari.
Al King's Singers si affianca un complesso di viole, il Fretwork, che alterna musiche strumentali.
Insieme - non so bene perché - a musiche contemporanee commissionate dai Singers a MacMillan e a Williams che sinceramente io ... skippo allegramente durante l'ascolto.
Perché il resto è musica genuinamente inglese, a tratti austera, a tratti ironica e gioiosa, che sia di orientamento cattolico o inglese, poco mi importa.
Disco estremamente interessante che dipinge un periodo forse ancora di più dei meravigliosi contrappunti di Bull e di Gibbons per la vena popolare.
Che nella musica inglese, ancora oggi praticata anche dalla gente comune nei tantissimi cori a Cappella dell'isola, disseminati nei villaggi, specie di Wessex e Sussex, Dorset, insomma, al Sud.
Registrazione spettacolare. Dei King's Singers - pluripremiati e con una discografia sterminata - direi che non è il caso di soffermarsi.
0 Comments
Recommended Comments
There are no comments to display.