Il porto di Long Beach e la congestione dei trasporti
La settimana scorsa agli amici collegati via Zoom raccontavo la barzelletta dei mie tre modellini acquistati da un cinese di Shanghai il 2 di gennaio, dati per dispersi a metà febbraio, rimborsatimi dal venditore.
Arrivati ... tassati dal postino per €3.88 il giorno 13 novembre, oltre 11 mesi dopo la spedizione.
Eppure la cosa che non ci si aspettava a causa del Covid sta capitando e rasenta la follia.
Non è che la merce non ci sia, è che in larga parte è in viaggio a causa della ripartenza sfasata delle attività produttive di tutto il mondo.
Ritardi che si accumulano su ritardi, perchè se un fornitore ti manda un pezzo in ritardo, tu ritardi nel fornire il tuo fornitore e così via.
I porti asiatici sono intasati in partenza, con code per caricare i container e i porti di arrivo occidentali sono intasati per scaricare.
Il parossismo c'è nel porto di Long Beach, adiacente a Los Angeles e da cui passa il 40% della merce in arrivo negli Stati Uniti, comprese le fonderie di microchip del Texas.
Una situazione satellitare aggiornata :
mostra decine di porta container in taxing all'entrata del porto.
Qui c'è un confronto tra pre-Covid e ottobre 2021
e qualcuno si é fatto un giro su un motoscafo appena al largo
fotografando situazioni tipo Sbarco in Normandia
navi all'ancora da giorni che non sanno quando potranno entrare in porto.
E in porto una situazione ancora più congestionata con gli autisti dei camion che devono prendere appuntamento per entrare e poi attendere il turno per caricare ed uscire
con code da ora di punta in tangenziale.
La questione è che il problema non accenna a diminuire, appunto perchè un ritardo ne genera un altro.
E se mai dovessimo uscire dall'emergenza ... ci vorranno soluzioni straordinarie, tipo eliminare i controlli e impiegare il genio militare per svuotare le banchine.
Ammesso che serva.
Il risultato sui mercati è che manca tutto, anche cose di poco valore. Chi le ha in magazzino se le fa strapagare.
Non ci sono previsioni per il riassortimento di nulla.
Se cercate un hard-disk e non lo trovate o lo trovate al triplo del prezzo di 2 anni fa, probabilmente è perchè un carico di piattine da 1 centesimo l'una, è fermo su una nave al largo di Long Beach e finché non arriva allo stabilimento Western Digital, quelli non possono assemblare il resto dei pezzi ...
Potenza della globalizzazione. Uno starnuto a Wuhan e a Conegliano mancano i tappi per imbottigliare il prosecco.
-
4
18 Comments
Recommended Comments