1972 è l'anno in cui mio padre lo comprò per se: cronometrista ed appassionato di orologeria a distanza (guardandoli in vetrina), si era stancato di utilizzare gli svizzeri ed italiani che possedeva e...per la prima volta, si diresse verso l' Estremo Oriente che cominciava a bussare in Europa.
Seiko nasce a Tokyo nel 1892, quando l'orologiaio Kintaro Hattori apre una fabbrica e fonda Seikosha: in giapponese "Seiko" sta per raffinato, minuto e "sha" per casa...
Ma la tradizione di quest
Impossibile non amarle: sono fiori femmine, nonostante quanto dica Lynneo
Vado a innamorarmene ogni primavera alla Vasca Grande dell' Orto Botanico di Palermo.
E non soltanto...
Max Aquila photo (C)
"Continuate la mia opera, perchè l'ho creata per sfidare il Tempo" (Vincenzo Florio)
Dalla prima edizione del 1906 alla 102^ di quest'anno in molti si sono alternati per dare seguito alla raccomandazione di quel rampollo di una ricchissima famiglia siciliana, che aveva la passione per li cursi che in quello scorcio di Novecento costituivano l'estrema espressione della tecnologia industriale mondiale: automobili ed aereoplani.
Dalla Targa Florio al Giro Aereo di Sicilia, le manifestazio
Al Qasr: Cassaro, parte rilevata dell'abitato, castello.
Il mio giardino di campagna, della parte araba della Sicilia, che vide i Greci come una minaccia.
E coltivò le terre come non poteva nella sua patria, assolata, sabbiosa tranne che nei wadi, nelle oasi, dove lussureggiante cresceva ogni pianta.
Il Cassaro è la contrada di campagna del mio vigneto che tante volte ho propinato ai nikonlander, prima, durante e dopo la coltivazione.
Ma spontanea la vegetazione che in questo
Il Papavero soffre, ma resiste al Vento:
si apre e si chiude lasciando passaggio agli insetti che, cibandosi dei suoi semi,
poi lo ripagano
...propagandoli.
E così continua a vivere,
altrove,
ancora al vento...
Le foto che vedete sono state realizzate con una Nikon Z50 ed un Nikkor Z 100-400mm f/4,5-5,6 S
Alcune anche con una lente addizionale Marumi DHG330 da 77mm e con un flash G
37,5 Km in linea d'aria solamente, ma una distanza sociale enorme tra due pezzi di Terra che si appartengono: Cossyra e l' Africa...
Al tramonto del 29 luglio 2020, ore 20.21,44
Nikon Z50 e Nikon Z 24-200mm f/4-6,3 @ 200mm f/8 ed f/11
Complice la reclusione domestica di questo aprile 2020, ho affinato attenzione verso il microcosmo circostante il mio balcone.
Ho già a lungo fotografato i Parrocchetti dal Collare che in queste settimane sono andati disboscando le due palme del giardinetto sottostante, ma ciò che sta avvenendo negli ultimi due giorni ha dello straordinario.
Sono certo che fino alla settimana scorsa riuscissi a individuare, riconoscendoli, due, tre elementi, sempre gli stessi che venivano da fuori a ci
Parlando casualmente del Challenge 2020 di America's Cup, mi è venuto spontaneo riguardare le mie foto più vicine all'argomento, purtroppo solo di 15 anni fa, l'unica volta che detto challenge si sia degnato di avvicinarsi alla Sicilia, a Trapani e Marsala: poi cambiarono regole e dominatori e perfino gli svizzeri di Alinghi, sfidante vittorioso di quella edizione, furono surclassati.
Io allora ero accreditato e mi procurai l'imbarco sui Calafuria ufficiali: mare forza 5 in alcuni momenti N
La prima tavola a vela prodotta in serie alla metà degli anni '70 in USA ed Europa è il Windsurfer, che pochi anni dopo, giusto l'entusiasmo trasmesso alle decine di migliaia di praticanti in tutto il mondo, si costituì in Classe Velica, la Classe Windsurfer appunto, per partecipare ufficialmente a regate organizzate dalle rispettive Federazioni veliche in tutti i paesi.
Ancora oggi 45 anni dopo, con l'ultimo nato della serie, il Windsurfer LT, anche in condizioni severe di vento, consente
Una reflex con la quale ho scattato forse la maggior quantità di foto con teleobiettivi più o meno spinti, che mi hanno sempre procurato soddisfazione massima: qui alle prese con una insolita maestralata al 17 di agosto del 2021
Ci sono momenti nei quali si raggiunge il massimo dell'integrazione con le proprie apparecchiature.
Questo connubio tra D500 e 500/4G forse è uno dei migliori esempi.
Ho scattato a grandi distanze con un velo atmosferico...agostino e una quantità di radiaz
Lo stabilimento più integro ed interessante del Mediterraneo: in fase di ripristino della sorgente più calda, la cui temperatura sfiora i 42°.
Quella che attualmente riempie le quattro vasche del bagno dell'Emiro è solamente tiepida, a 18°
Un posto da sogno ancora in evoluzione di scavi: visita libera !
inoltre, un dato sentimentale: sono gli ultimi scatti effettuati col Sigma Art 20mm f/1,4 prima di venderlo per comprare il Nikkor Z della stessa focale
Un'obiettivo: una passione, durata quattro anni dalla sua presentazione nel novembre 2016 http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/biettivi/nikon-zoom-70-200mm-f28e-fl-vr-iii-primo-con-r975
fino al suo acquisto nell'estate 2018, quindi al tradimento, con la versione per Z acquistata il mese scorso e infine la sua vendita...giorni fa,
questo zoom rappresenta per me il punto più elevato del lungo percorso che, dalla prima versione del 2002 (dopo le quattro, dei precedenti 8
Consolatrici di una nazione piegata e vessata dal distanziamento sociale,
le Frecce Tricolori stanno riunendo lo Stivale in una serie di passaggi sulle città che culminerà con il volo sopra Roma del 2 giugno, Festa della Repubblica 2020
Oggi, 27 maggio, sulla mia verticale, a Palermo !!!
Nikon D500 e Nikon AF-P 70-300 f/4,5-5,6E VR
...del soggetto restano poche vestigia, appena mutuate dal Gesto.
Senza la Forma del soggetto sono Luce e Segno a richiamare l'attenzione:
sarà il Brand il motivo ricorrente?
Il Colore?
Lo sfondo?
Semplificando il concetto è la fantasia a farsi pilotare dalla creatività
Nikon AF-S 500/4E su Nikon D500 e talvolta anche Nikon TC14Eiii di mezzo
il Papa Francesco a Palermo per il 25 anniversario dell'assassinio del Beato Padre Pino Puglisi.
Fotografato con Nikon D850 in FX e in DX con Nikon 200-500mm f/5,6E ED e Nikon 70-200mm f/2,8E FL ED
Cefalù:
cittadina arabo-normanna in provincia di Palermo, dotata di moltissime vestigia civili e religiose del periodo di fondazione, che culminano in un gigantesco Cristo Pantocratore nell' abside del Duomo che si staglia sotto la rocca. Luogo di numerosi set cinematografici, tra i quali quello dell' Oscar di Tornatore per Nuovo Cinema Paradiso.
Luogo di villeggiatura e soggiorno balneare. Prima sede italiana dei Club Mediterranee : tanto determinante da generare gemellaggi con la Franci
Le bellezze del Cassaro (la mia campagna) a distanza ravvicinata con una semplicissima e non acromatica lente addizionale:
un setup invincibile per facilità d'uso (flash incorporato della Z50) e uno zoomone nato per altro...o forse no !
Di certo il miglior zoom consumer mai provato sulle mie Nikon Z !
il salto con una tavola da surf cui sia in qualche maniera vincolata una vela, un'ala, un'aquilone, è l'apoteosi di questo sport e il tratto distintivo dal surfing propriamente detto, che del windsurf, wing, kite, foil è pure componente, ma certamente meno raffinata e particolareggiata come di chi deve muoversi su onde di varia altezza e potenza, facendo unicamente affidamento sul proprio senso di equilibrio universale.
Ed allora, dopo avere surfato un'ondina che faccia da trampolino, porta
Un primo contatto decisamente dinamico per questo erede di una lunga dinastia di zoom che è il Nikkor 70-200mm f/2,8 S VR
Oggi in montatura Z, in una veste estetica e tecnica che forse non ha la pari neppure con le versioni migliori di questo zoom: se non altro per la presenza del display digitale col quale già prima dello scatto potersi sincerare (quando occorra) della reale focale alla quale si stia per fotografare.
O della scala di pdc
O della distanza di ripresa reale.
Tu
Una PRIMA: tre Nikon Z in borsa (Z5, Z6 e Z50) insieme a due obiettivi Z (14-30 e 24-200) due obiettivi F (70-300 AFP e 500/4 G) ed un universale, il fisheye rettilineare TTartisan 11/2,8
Per fotografare sup, kite, windsurf e wingfoil sulla spiaggia di Lascari (Cefalù) in questo finire di Settembre 2020
il mio sherpa ed aiutante, Gabry !
Gli ultimi apparecchi Nikon Z ad esser stati messi in commercio sono una mirrorless FX low end rispetto quelle del 2018 ed un plasticotto mini zoom poco luminoso: ma nulla è scontato sotto la Z di Zorro Nikon...
Vendemmia 2020 di Uve Catarratto e Grillo del Belìce
Molte con una lente addizionale d'annata ... Nikon, what else ?