Buongiorno,
Nikonland.it è nato quasi 20 anni fa.
Nella testa dei due fondatori Max Aquila e Mauro Maratta c'era una sola idea : creare un luogo di relazione tra nikonisti.
Non li ha mai interessati avere un piccolo palco da cui intrattenere un pubblico passivo.
Relazione significa avere rapporti concreti, anche dal vero, non solo virtualmente.
Soprattutto condividere esperienze, conoscenze, informazioni.
E fotografie, fotografia, fotografie.
Non importa di quale argomento
Ieri sera foto al concerto di Emma Nolde a Torino, ospite di Hiroshima mon amour.
Cantautrice toscana giovanissima (del 2000) ha già pubblicato 2 album e recentemente un singolo. Conclude a Torino il suo tour estivo di 21 date (!!), in effetti arriva sul palco un po' provata, ma soddisfatta della sua estate live.
Vi presento alcune immagini, poche, spero sufficientemente selezionate e non ripetitive, così magari qualcuno arriva in fondo.
Graditi commenti e consigli, non tanto per
Dopo l'acquisto della Z6 III con il 24 120 f 4 , ho voluto provarla sul campo.
Non sono in grado di fare una recensione tecnica e non ho utilizzato tutte le funzioni della macchina, ma sono davvero stupito dal mirino luminoso e dalla corrispondenza tra la foto e quello che si vede realmente nel mirino, il 24 120 è davvero ottimo, me lo sono portato anche in ferie ma l'ho utilizzato poco, soppiantato del 70/200 2,8 e dal 26.
Quelli che vedete sono i miei primi tentativi di street, CITY
Tempo fa sono stato incaricato dalla mia unica nipote di effettuare le foto al battesimo di sua figlia, fissato per lo scorso 31 Agosto. Non potendo rifiutare tale incombenza, mi sono messo a studiare la situazione per prevedere i possibili incidenti di percorso:
- cerimonia alle ore 18,00 in chiesa – luci artificiali con conseguente utilizzo del flash.
- cena in agriturismo sul giardino antistante la villa (un tempo era l’aia) alle ore 20,00, già con le luci accese e oscurità incombente, pe
Carissimi,
Questa foto fa parte della mia vacanza splendida fatta a Giugno 2024 in Sardegna, precisamente a Monte Petrosu.
Beh pensate che questa foto la volevo fare nel 2022 ma, non avevo a disposizione nessuna fotocamera/attrezzatura, poiché avevo venduto la D850 e il mio corredo F per far posto al mondo Z, che doveva arrivare a marzo ma poi arrivò a fine Luglio e andai in vacanza senza nulla.
Alla fine mi sono detto devo tornarci non solo perché anche nel 2022 ho passato uno s
La cascata delle marmore è una delle attrazioni più spettacolari e famose dell’Umbria, una regione ricca di storia, arte e natura. Si tratta di una cascata artificiale, formata dal fiume Velino che si getta nella gola del Nera, creando un salto di 165 metri suddiviso in tre livelli. Il nome deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce, che le conferiscono un aspetto simile al marmo bianco.
La cascata ha origini antichissime, risalenti al 271 a.C., quando i
Il Castello di Miramare è uno dei monumenti più famosi e visitati di Trieste, nonché uno dei più suggestivi esempi di architettura neomedievale in Italia. Il complesso, circondato da un ampio parco di 22 ettari, fu originariamente costruito tra il 1856 e il 1860 come dimora di Massimiliano d’Asburgo-Lorena, arciduca d’Austria e poi imperatore del Messico, e della sua consorte Carlotta del Belgio.
Il castello, affacciato sul golfo di Trieste, deve il suo nome alla forma spa
Testo e foto di Jorgos Hatziangelidis
I tubi erano altissimi e si diramavano insieme ai rami degli alberi per piu’ di cinque - sei metri nella parte piu’ alta della foresta slovena. La loro funzione e’ di portare in alto l’odore umano, lontano dai sensori olfattivi del carnivoro terrestre più grande d’Europa : l’orso bruno.
L’orso non è una specie rara in Slovenia, paese che ospita una fiorente popolazione di orsi bruni, Ursus arctos, il cui numero supera i 1100 individui. Vagano nelle
Immagini scattate nel mio appartamento con la Z9 e lo Z85 mm, ma, soprattutto con lo SmallRig 60RC B, impostato a 3200 °K intensità al 9% (la stessa del WS ) posizionato alcune volte frontalmente alcune volte lateralmente, as suggested. Sembra un giocattolo ma in realtà è un portento ma sulle sue potenzialità ci sono gli articoli di Mauro.
Io a Limbiate me ne sono immamorato e Mauro mi ha dato la dritta di quando comprarlo.
Attorno all’ex ospedale psichiatrico di Sant’Artemio si estendono i 67 ettari del parco dello Storga, all’interno dei quali sono proibite sia la caccia che la pesca. Una delle caratteristiche di questa zona è la presenza delle risorgive, dove l’acqua affiora in superficie per la presenza di strati impermeabili in profondità.
La realizzazione del parco si deve all’opera di recupero dell’ex Azienda Agricola Sant’Artemio, già Colonia Ergoterapica dell'Ospedale Psichiatrico Sant'Artemio ora sede d
La mia storia fotografica è abbastanza recente, prima dell'incontro con una Nikon facevo solo foto in vacanza, poi la svolta è stata nel 2006 con l'arrivo della D50 e da allora ho sempre avuto una Nikon con me quando avevo voglia di fare qualche foto.
Quello con la D50 è stato un "incontro casuale" che però mi ha portato nel mondo Nikon da cui non sono più uscito. Ma non voglio pensare sia solo per abitudine, bensì per quel feeling che sono riuscito a trovare con quasi tutte le Nikon che ho av
Nella votazione alla mia foto "Vedetta" del Contest di luglio @NicoKosc mi ha suggerito di "togliere" il lampione.
Sfruttando le potenzialità di LR ci ho provato (da correggere alcuni artefatti)
Con Vedetta
senza Vedetta
Non so. Io continuo a preferire con Vedetta ma non in maniera netta e precisa. Senza non mi dispiace ma...
Voi cosa dite? Quale preferite?
come sapete mi sono spinto con il lungo, e così con il nuovo arrivato si è subito (ri)presentata la prima occasione per inaugurare i 3 nuovi arrivati ... lo so sono tante foto ma devo pur recuperare la mia latitanza, ed in fondo scorrono via in sequenza in un batter d'occhio come le ns z orami ci viziano
Da anni ormai una famigliola (sempre la stessa? i discendenti?) di pigliamosche nidifica nel ns terrazzo, quest'anno il lampadario (una vecchia nassa) era completamente andato e così a Pasq
5. SELLIGMAN ( ARIZONA )- ROUTE 66- Mr D'z DINNER ( +230 km )
In avvicinamento a Los Angeles, percorriamo un tratto della famosa ROUTE 66( costruita nel 1926). Un tracciato che collega CHICAGO a LOS ANGELES( SANTA MONICA) passando per il cuore degli STATES per ben 3940 ed attraversando 8 stati.
In tale percorso abbiamo fatto una breve sosta a SELLIGMAN per rifocillarci presso il Mr D'z DINNER ,grazioso locale in stile americano/messicano, serviti da graziose cameriere messi
3. LAS VEGAS
Citta' posta nel bel mezzo del deserto del MOIAVE, dal paesaggio secco e roccioso con scarsa vegetazione ; ad inizio del 900 era un punto di sosta per i pionieridirettti in California.
Ai giorno d'oggi e' famosa per il gioco d'azzardo, presenza di attrazioni per turisti e per la piena disponibilita' ( h24 ) di alcool in tutti i locali.
E' impressionante notare la quantita' di numerosi ed enormi Hotel con all'ingresso centinaia di slot machine per l'intrat
Il nostro viaggio in California ci vede, dopo un volo di 12 ore,raggiungere la tappa iniziale di SAN FRANCISCO per poi proseguire per quasi 2750 km in bus, le seguenti mete:
-BAKERSFIELD-LAS VEGAS/ PAGE- ROUTE 66-LOS ANGELES.
1 . SAN FRANCISCO
Citta' di 7 milioni di abitanti tra le piu' fotografate e documentate al mondo, situata nella parte della penisola circondata dall'Oceano Pacifico e l'omonima baia.
E' costruita su numerose colline ( ben 50 ) , famosa per i su
Il nostro viaggio in California ci vede, dopo un volo diretto di 12 ore, raggiungere la tappa iniziale SAN FRANCISCO per poi proseguire per quasi 2750 km in bus le seguenti mete:
-BAKERSFIELD- LAS VEGAS/PAGE- ROUTE 66-LOS ANGELES.
1. SAN FRANCISCO
Citta' di 7 milioni di abitanti tra le piu' fotografate e documentate al mondo, situata nella parte della penisola circondata dall'Oceano Pacifico e l'omonima baia.
E' costruita su diverse colline (ben 50), famosa per i suoi
Parafrasando il film che vedeva Max Gazzè attore, insieme a Rocco Papaleo, Basilicata coast to coast, ieri sera mi sono fatto Monferrato e Langhe coast to coast...
L'appuntamento era il concerto in quel di Bra, magnificamente organizzato da Hiroshima Mon Amour di Torino, come sempre del resto, da ormai 40 anni!!!
Qualche scatto:
Chi si dedica alla fotografia di paesaggio, spesso decide di includere Sole e Luna nelle foto, sapere esattamente dove e quando questi saranno favorevoli all'immagine aiuta molto il risultato. Se il Sole è ampiamente prevedibile nel suo spostamento all'orizzonte, la Luna, in virtù della sua orbita lo è molto meno inoltre le condizioni per cui la luminosità del paesaggio e quella della Luna siano bilanciate per ottenere una giusta esposizione si verificano mediamente una o due volte al mese, esis
Libro Nikonlad 2012
“Io ho quel che ho donato”
Queste sono le parole che si possono leggere all’ingresso del “Vittoriale degli Italiani” una volta superato il cancello principale dell’ultima dimora di Gabriele d’Annunzio.
Realizzato dal poeta in collaborazione con l'architetto Giancarlo Maroni, il Vittoriale è un complesso di edifici, vie, piazze, teatri, giardini, e corsi d'acqua che si estende per nove ettari nei pressi di Gardone Riviera e racchiude al suo interno rel
Che siano grandi o piccole, le isole si possono trovare in molti luoghi, sperdute in mezzo all’oceano o vicino alle coste dei nostri mari, ma anche in mezzo ai laghi, come nel caso dell’isola Comacina, che spunta dalle acque del lago di Como a ridosso della costa occidentale del lago.
Lasciata in eredità al re del Belgio da Giuseppe Caprani, è sta da questi donata allo stato italiano che a sua volta l’ha ceduta al presidente dell'Accademia di Brera affinché costruisse un villaggio per
Lungo più di sei chilometri e con una capacità di 120 milioni di metricubi d'acqua, il lago di Resia, nell'alta Val Venosta, è il più grande bacino dell'Alto Adige.
Caratteristica che rende singolare questo lago è il campanile che emerge dalle sue acque, unica testimonianza rimasta dell'antico abitato di Curon Venosta raso al suolo per la costruzione della diga (e il conseguente allagamento del territorio in cui sorgeva il paese) che, unificando i tre laghi naturali preesistenti (di Resia, di
Stamattina sveglia alle 4, il Sole sorge alle 5,39 ma mi ci vuole tempo per prepararmi e poi quel 4 ha un significato, è il numero f della mia nuova ottica, si alla fine mi sono deciso e l'ho presa! Carpe diem! E devo dire che se la fortuna premia gli audaci e il vecchio detto "chi dorme non piglia pesci" è sempre valido per essere alla prima uscita non mi posso proprio lamentare!
Unica delusione, nell'astuccio sta solo l'ottica senza poterci inserire anche la
Proposta libro Nikonland 2013
Sorto come Venezia su isole, il centro abitato di Burano (ormai considerato un’unica isola) è diviso in sestieri come il capoluogo veneto che ne determinano la codifica degli indirizzi (le vie non hanno nome ma i numeri civi vanno per sestiere, poveri postini……)
I “confini” dei sestieri sono delimitati dai tre canali interni, in precedenza esisteva anche un quarto canale ora interrato al posto del quale vi è la piazza principale del paes