Jump to content
  • Valerio Brustia
    Valerio Brustia

    Io sono Gruuuuuunt

    Allora, viene che domenica scorsa non pioveva e non faceva nemmeno freddo.
    Boh, mi son detto, quasi quasi vado a fare due passi sul greto del Sesia. Ora chi mi conosce sa cosa vuol dire per me fare due passi, ma tagliamo corto: carico lo zaino grande, Mardingtop da 60 litri, con due reti mimetiche ed un telo frangiato, prendo il treppiede leggero (il Leofoto LS-254C con testa Sunway XB-44) perchè voglio camminare un po' e il Gitzo so che mi impiccia, le Z9 , il 400 TC e l'inseparabile periscopio 24-70/4s.

    Arrivo al fiume ad un'ora decente, saranno le 15.30, mi incammino verso sud. Camminare sui sassi del greto è un'ottima ginnastica per i glutei, vabbè non faccio la ballerina di Lapdance, ma in genere credo faccia bene lo stesso. Dove il greto si infossa sotto la sabbia mi fermo: tutte le barene sono coperte di impronte di gru, vale la pena provare un'appostamento. Scelgo dei detriti e monto il camuffamento. 

    image.thumb.jpeg.6c5ee94201a2cbd2434a42684fd3667a.jpeg

    Non nutro troppe speranze, sono 2 anni che vado sistematicamente a vuoto, ma è bello lo stesso e stare qui a prendere un po' d'aria mi fa solo bene. Un gennaio strano questo, mi bastano gli stivaloni a cosciale della Trento ed il calzettone di lana per non aver i geloni. Solo lo scorso anno, così combinato, avrei portato via del gran freddo. E' strano.

    37_PLS_0013.thumb.jpg.f6f5f126c695097668c3f463efebde7e.jpg

    La luce cala e non si muove niente, il tempo che passa lo misuro in ISO che salgono. Appena in posizione avevo un 1/500 ad f/4 per ISO 800, ora sono già a 1/125 f/4 per ISO 3200  e peggiora ogni minuto. Da che fotografo combatto con questa equazione e i suoi corollari. Con la Z9 potrò comunque "tirare" fino al buio quasi totale e ritrovare i miei passi con la frontale,  il mirino della Z9 mi permette di vedere oltre le capacità dell'occhio. Fino ad accecarmi anche un po'.

    Mentre mi trastullo con questi pensieri, dalla riva sinistra arriva uno schianto di rami rotti e di sassi che franano. Mi giro e punto i 560mm del Nikon Z su un bel cinghialone che scende, caracollando, verso il fiume. E' un maschio solitario, grosso, ma non enorme.

    37_PLS_0014.thumb.jpg.129eb8c746825794c79a9734ac881b5c.jpg
    Non ci spero più, sono anni che mi prendono per i fondelli. Mai che sia riuscito ad inquadrarne uno come si deve, mai. Un po' perchè escono sostanzialmente di notte, un po' perchè son sempre nel posto sbagliato, troppo lontano o troppo vicino, e mai ho avuto l'occasione. 
    Ma il BESTIA  gira proprio verso di me.. attenzione attenzione ... va che è la volta buona...

    37_PLS_0020.thumb.jpg.fb62249ec2d6e51c9313be850183d67b.jpg37_PLS_0030.thumb.jpg.497cf4c25947a8368d016da42b4cc22a.jpg

     

    37_PLS_0059.thumb.jpg.eb2281314626d3d6e8ebf737681c889b.jpg

    37_PLS_0064.thumb.jpg.0129cdbcef77ac0e65b41a748b58af2d.jpg

    TROPPA GRAZIA!! Si ferma ad una decina di metri da me e grufola contento nella sabbia. Siamo a 4000 ISO per 1/100 f/4, ed il BESTIA è troppo vicino, rischio di tagliare la gobba, devo disinserire il TC. Ci riesco, è questione di attimi, appena prima che il cinghiale riprenda il suo cammino che pare portarlo proprio verso di me; i giochi sono fatti, lo seguo nel buio 1/125 f/2.8 ISO 4000, finchè mi percepisce CON IL NASO, e riparte a razzo verso il fiume

    37_PLS_0073.thumb.jpg.1e818f7ab442754d0fd0829b9898ac44.jpg

    37_PLS_0076.thumb.jpg.fdd756c5719ff04c35d1ff3c6af4b936.jpg

    37_PLS_0078.thumb.jpg.40254446cc2fad755413242df8a7e882.jpg

    Quando succede così di solito si infilano nel primo cespuglio e scompaiono completamente. Questa volta no, il <Sus Scrofa> (Linneo) si tranquillizza  e riprende il suo "struscio" serale senza patemi particolari

    37_PLS_0088.thumb.jpg.8ca21fbaa39c5cc985046c6086689cc1.jpg

    37_PLS_0103.thumb.jpg.aca2ea4ae002fa728d7f4d7605b75b73.jpg

    quindi ho capito:
    NON HA CONCLUSO DI ESSERSI TROVATO MUSO A MUSO CON IL NEMICO, ne ha solo sentito l'odore e tanto basta per cambiare strada. 
    Io ho invece capito un'altra cosa: la Z9 costa cara, ma li vale tutti quei soldi.

    Per la cronaca
    le galline lunghe sono poi arrivate. Uno stormo di oltre 200 animali di cui 3 si son posati a 150 metri davanti a me, gli altri 197 a 400metri alle mie spalle.
    37_PLS_0110.thumb.jpg.e7211d84973776d22d3336b5bf0afc63.jpg
    37_PLS_0152.thumb.jpg.2f1279ac60b5e11f43e3c370ec7f7d43.jpg 
     

    E' stato comunque bellissimo ed elettrizzante
    Buonanotte e alla prossima
    37_PLS_0160.thumb.jpg.20d68ab95e4f4cc25a69930a51d80542.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander Veterano

    Al posto tuo se fossi venuto via di là con solo un cinghiale mi sarei sentito deluso e frustrato.

    Ma sapendo quanto è divertente uscire a fotografare e come passa (spensieratamente) il tempo dietro la macchina fotografica, al posto tuo sarei venuto via di là rilassato e contento.

    Anche con un solo cinghiale.

    ^_^

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Mitico Valerio! Come al solito mi viene da dire, certi risultati richiedono a abnegazione oltre che tecnica e attrezzature. 

    La mia preferita è quella in cui il suino ti guarda, un capolavoro.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    @Pedrito, torno a casa un po' provato per via del freddo che fa la sua parte, ma torno sempre contento ed a collo torto perché vorrei restare più a lungo. Quando cala la notte comincia il vero movimento, escono tutti! Peccato che non si veda un tubo. 
    DEVO BIVACCARE, facciamo questa primavera va là, tipo fine marzo ;) dopo i geloni e prima delle zanzare.

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    EBBRAVOOOO!!!
    Ottimo risultato, Il ritrattone della BESTIA dagli occhi furbetti, dice tutto sugli attrezzi utilizzati.
    Anche merito tuo comunque.
    Ciao

     

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Buongiorno,

    un appunto di natura OFF TOPICS ma statisticamente interessante sulla natura ... non del wildlife ma delle abitudini di lettura dei ... lettori di Nikonland e sulla valenza di un articolo valorizzato in Prima Pagina sul nostro sito.

    Questo contributo di Valerio Brustia e del suo cinghiale è stato pubblicato dallo stesso autore sul suo blog lo scorso sabato.
    Fino a questo momento ha contabilizzato :

    image.png.3152f657d78881bcc3fa77e7259a0f06.png

    375 visite.

     

    lo stesso identico, stessissimo articolo, stesso testo, stesse fotografie, stesso tutto, trasferito in prima pagina solo ieri mattina, invece :

    image.thumb.png.965a67fb1f808cd1443e2997908901d8.png

     

     

    supera già le 1.000 letture !

    considerando che resterà in prima pagina almeno per 90 giorni prima di essere avvicendato dai nuovi articoli via via pubblicati, possiamo immaginarci il divario di letture, e quindi di diffusione che avrà dopo Pasqua.

    Tutto questo per aggiungere semplicemente quanto, per chi voglia farsi leggere, possa rappresentare una opportunità, pensare a contributi editoriali che possano meritare di essere valorizzati in prima pagina.
    Ricordiamo che questa è una prerogativa a vantaggio esclusivo di Nikonlander e Nikonlander Veterani che hanno la possibilità di popolare il proprio blog personale sul sito (come illustrato -> QUI <-)
    Non è una cosa da tutti e non crediamo ci siano altri siti al mondo che lo consentano.

    A buon intenditor, non serviranno ulteriori considerazioni.
    Ci preme solo chiarire che è una opportunità, non una prescrizione. Ai singoli, coglierla oppure no.

    Cordialmente.

    • Like 4
    • Thanks 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    12 ore fa, Leone Ferraresi ha scritto:

    Beh, e non ne hai altre di queste storie ? Sono interessanti, più che per i soggetti, per come le racconti. Grazie ! :bravo:

    Leone, prima bisogna viverle... non è scontato ('ttanaeva)

    grazie a te e a tutti quanti, spero di avervi messo voglia di prendere ed uscire, io ne avrei da vendere :)

     

    • Like 5
    • Thanks 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    Il 15/02/2025 at 23:13, Valerio Brustia ha scritto:

    Leone, prima bisogna viverle... non è scontato ('ttanaeva)


    Nel senso che prima del cinghialone ... niente, sempre in bianco ? :(

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    8 ore fa, Castorino ha scritto:

    Siamo sicuri che il cinghiale fosse maschio? Da come ti guardava....9_9 

    Si vede dal <side B> (da drè), direi maschio ;)

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    Il 20/02/2025 at 05:41, Leone Ferraresi ha scritto:


    Nel senso che prima del cinghialone ... niente, sempre in bianco ? :(

    Direi di no, se no non ci andrei tutte le volte che posso

    non è il Canada, ma per essere a 18km da casa mi posso ritenere fortunello

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    17 ore fa, Valerio Brustia ha scritto:

    Si vede dal <side B> (da drè), direi maschio ;)

     

    Vabbè, magari era un maschio moderno :D

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    Il 13/03/2025 at 20:47, Valerio Brustia ha scritto:

    Direi di no, se no non ci andrei tutte le volte che posso

    non è il Canada, ma per essere a 18km da casa mi posso ritenere fortunello

    beh, tu insisti e non ti dimenticare di tornare a parlarcene ;)

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...