Jump to content
  • Max Aquila rfsp
    Max Aquila rfsp

    Nikkor Z DX 12-28mm f/3,5-5,6 PZ VR: il mio, appena ricevuto !!!

     

    Ordinato appena il Nikonstore.it  lo ha messo in preordine, circa un mese fa, eccolo qua, non appena arrivato oggi a pranzo, tirato fuori dalla scatola e subito montato sulla mia Z30, sulla quale farà corpo unico, da qui in poi...

    00113052023-_Z3L5580MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.e174df58245df6393cecaed42353daa8.JPG

    forza, taglia il sigillo... dai !!!

    00213052023-_Z5O4487MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.ba62364bcd579e150e9b84aa665c45cc.JPG

    eccolo velocemente fuori dal semplice ed essenziale imballo in cartone e politene, privo anche del paraluce, per contenere il prezzo appena sopra quello dell'entry level 16-50

    00313052023-_Z5O4490MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.40539d8180761256baa6f5eea3e6cca8.JPG

    niente pezzetta in microfibra, nemmeno traccia di un manuale d'uso che riporti schema e dati principali: i depliant in tutte le lingue del mondo parlano solo di istruzioni per l'uso e manutenzione... gli unici dati sono stampati sul retro del barilotto e parlano di distanza minima di maf e di Thailand come fabbrica Nikon, oltre al numero di serie 
    00413052023-_Z5O4492MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.3d4b4fae249301a1e5b911cd627364f6.JPG

    tranquilli, che lo schema ve lo pubblica Nikonland: 12 lenti in 15 gruppi comprese una ED ed una asferica

    schema.jpg.86fbbb945278cb62aa14d31d10003263.jpg

    dimensioni contenute in 7,2x6,3cm e ghiera filtri da 67mm, peso contenutissimo in 205grammi !!!

    La luminosità varia da f/3,5 a f/5,6 alle focali estreme (f/4 a 15mm, f/4,5 a 18mm, f/4,8 a 20mm, f/5,3 a 24mm) ma il barilotto non si estende in zoomata, fatto molto raro in un obiettivo zoom di primo prezzo come questo.

    00513052023-_Z5O4493MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.4970fc95328fb0b881d905edd4e19c08.JPG

    La caratteristica saliente è chiaramente la costruzione elettrica della ghiera di variazione focale, tanto da poter essere pilotata sia dai pulsanti della fotocamera che vengano deputati dall'utente a questo scopo (io ho settato i due fn1 e fn2 a fianco dell'impugnatura anteriore), oppure da quelli del telecomando bluetooth ML-L7,

    01019052023-_Z5O4504MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.4e6835ae6668f2058a6bbb127924c755.JPG
    o anche dal professionale remote control MC-N10mcn10.JPG.e8d4b64c76583348e92bb21574ac13f6.JPGappositamente abilitato dall'aggiornamento fw della Z30 e della Zfc appena uscito.

    La velocità di zoomata è regolabile in un range di +/-5 step a cavallo di quella di default e, naturalmente, può essere condotta azionando a mano la ghiera endless che riceve a monitor anche l'indicazione della focale in uso in quel momento (molto utile visto che sul barilotto, ovviamente non è presente indicazione alcuna).

    Grazie all'ultimo aggiornamento firmware su Z30 e Zfc (le sole due DX abilitate all'uso con i pulsanti del power zoom, mentra nella Z50 si può usare solo in modo tradizionale) abbiamo guadagnato sulla Z30 anche la cornicetta rossa spessa durante le registrazioni video ed anche il tempo trascorso dall'inizio della registrazione, sotto quello a ritroso.

    00613052023-_Z5O4495MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.a820f56bbd858102e5b292c2920853d9.JPG

    Questo obiettivo PZ (power zoom) è quindi il naturale complemento della Z30, vlog oriented, presentata un anno fa e fin qui priva proprio di un obiettivo base dotato di questa importante funzione in relazione alle riprese video.

    00914052023-_Z9X2562MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.34795310ea1a8513a2e13a3bf785cfcb.JPG

    La costruzione, pur economica ed in plastica anche per la baionetta posteriore, è tuttavia molto curata in apparenza (vi saprò dire nel prosieguo) ed anche graficamente piacevole

    00814052023-_Z9X2561MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.25e34b0ee9ef25e149aa21883dece4f5.JPG

    Pur non essendo uno zoom di linea S, è comunque impermeabilizzato tanto da far pensare di poter efficacemente resistere a schizzi eventuali e pioggia
    sealing.jpg.6b97f90e6267a8d6c497fd731de13ade.jpg
     

    Il sistema VR promette 4,5 stop di tolleranza oltre il tempo di sicurezza tradizionale, ciò significa che a 12mm (18mm-eq) si dovrebbe poter scattare senza problemi anche a 1"
    (1 secondo)  a mano libera... ed eccovi qua la dimostrazione:
    z1sec.thumb.JPG.8e6657e397ccc0dbb2b67b9bbd61fc56.JPG
    (per i San Tommaso ecco il file)33319052023-_Z3L6042MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.ae9b4190e1d7dc7c11ad75041b030184.JPG

    Insomma ...tutto congiura a favore di questo obiettivo zoom che si avvia a diventare un best-buy per tutti i Nikonisti Z mount possessori di fotocamere DX (e sono tanti)

    Anche i primi scatti di oggi pomeriggio mi confermano in questo senso

    01314052023-_Z3L5640MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.93190b504e1955ffe0bfa87c143633cd.JPG

    01214052023-_Z3L5634MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.95120e04918478f0d1af49c391ef7614.JPG

    la correzione delle distorsioni di una focale estrema come i 12mm vengono agevolmente compensate on camera

    02318052023-_Z3L5996MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.fc90d4d3ed1f28a957b5871bd03a8c0c.JPG

    anche in ambiti architettonici

    01818052023-_Z3L5949MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.3d3750d87f67cc60ebdb0e94c241f258.JPG

    dove ci si potrà ampiamente divertire anche in ambito fotografico, non solamente in quello video

    01918052023-_Z3L5963MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.c9753f2d4de6f07c656347cc94acc1e5.JPG

    02018052023-_Z3L5970MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.eaf77b2a39f688eecaeccd12d171f96b.JPG

    01418052023-_Z3L5900MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.f3f6729fdb1376c754cf4257894bd773.JPG

    01518052023-_Z3L5927MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.5aac88eda482ca0664ddb5403d1bf7e5.JPG

    01618052023-_Z3L5940MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.ca30021fd61d02e3547ddefe1daf3f87.JPG

    01718052023-_Z3L5945MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.a098e2b6b61494bfd8ad1ec14696caf6.JPG

    anche la qualità dello sfuocato è più che dignitosa

    02218052023-_Z3L5976MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.d6d94b00311600eb00312dc4e2671d54.JPG
    qui a f/4

    02118052023-_Z3L5974MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.90fda5abf643e10df4ceb1306a2bc9d5.JPG
    qui a f/8

    Nelle prossime settimane lo userò con grande entusiasmo, per preparare il mio punto di vista complessivo in proposito ed anche per realizzare un articolo che potrete leggere sul numero 7 di Nikonland Magazine.

    Dove diamo risalto a ciò che ci porta a fotografare divertendoci anche...

     

    Max Aquila photo ©  per Nikonland 2023

    01113052023-_Z3L5585MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.0a7db864d9671501e702062aed814e02.JPG

     

    Se questo articolo vi è sembrato utile mettete un like. A voi non costa nulla ma per noi fa una grande differenza per capire quali siano gli argomenti che i lettori trovano più interessanti.

    Non abbiate timore ad aggiungere i vostri commenti 

    User Feedback

    Recommended Comments



    8 minuti fa, Max Aquila ha scritto:

    Appena ne avrò certezza.

    Sicuramente viene molto ben corretto 

    Thanks. Attendiamo il resto:D

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Grazie. :)

    L'ho ricevuto anch'io ieri in tarda mattinata.

    Come sempre nikonstore preciso, puntuale e con una confezione ed un imballaggio a prova di triplo salto mortale carpiato.

    Il fatto che non si allunghi ne' "zoommando" ne' mettendo a fuoco e' un plus nell'utilizzo del gimbal (altrimenti lo sbilancerebbe ad ogni "zoommata" costringendo i motori del gimbal ad eccessivo lavoro o a lavorare male).  E' stato pensato apposta per utilizzi anche con gimbal probabilmente.

    Per gestire lo zoom (oltre a programmare i tasti o ad utilizzare i telecomandi previsti), di default si possono utilizzare anche i tasti +/- sul retro in basso a destra dello schermo. E' sufficiente abilitarli dal menu' (mettendo on nell'apposito campo previsto). 

    Grazie per il suggerimento di utilizzare fp1 ed fp2 (che al momento non ho ancora abilitato ma che farò).

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Beninteso:

    mi rendo conto della poca offerta Z in ambito DX, ad oggi oltre a questo zoom annoveriamo il 16-50, il 18-140 ed il 50-250.

    Oggi il 12-28 diventa scelta obbligata per chi desideri un wide spinto, ma bisogna anche ricordarci che stiamo parlando di un obiettivo nato per agevolare i videomaker

    (Nikon ci mette dentro anche i selfisti, in maniera un po' naif)

    Nikonland però ritiene che nella prossima rielaborazione della roadmap sicuramente qualche sorpresa in termini di un wide dx all'altezza delle aspettative, dovrà pure spuntare sulla scena.

    Per cui, non disperiamo....per adesso consoliamoci con questo Power Zoom

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Anch’io l’ho ricevuto ieri ma al momento ho solo provato a montarlo sulla ZFc. Se il tempo sarà clemente domani o domenica, prima prova sul campo.
    Con questo obiettivo ed il futuro 24 Dx, ho terminato le ottiche per la ZFc.
    Mi rimane il dubbio di cosa fare del 28 che praticamente uso come fisso sulla ZFc mentre sulla Z9 sono innamorato del 26 che uso molto, ma come ha scritto tempo fa Max, gli obiettivi non si vendono, si tengono e visto il basso costo probabilmente finirà così.

    Edited by PaoloBC
    • Like 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    13 minuti fa, Roby C ha scritto:

    silvio, max aveva messo il modello...  e sul rio delle amazzoni lo trovi..

    Ho cercato, ma senza successo :( 

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    4 minuti fa, Silvio Renesto ha scritto:

    Ho cercato, ma senza successo :( 

    io sto aspettando l'originale che ho preordinato sullo store.

    In realtà, dopo aver messo il link da Amazon, ho aspettato l'obiettivo per provarci su quello dello stesso diametro, Nikon, del fu 18-70 DX delle D70.

    La baionetta non corrisponde, ma anche la profondità dei petali era eccessiva, per cui temo che anche quelli dei link, relativi a paraluce per obiettivi corrispondenti Canon, potrebbero essere ugualmente ingestibili.

    L'alternativa è un paraluce wide a vite da 67mm, come questo, universale...

    Con tutte le riserve per la comodità e velocità di utilizzo

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Adesso, M&M ha scritto:

    Ma siete sempre sicuri che sia necessario un paraluce per questo piccoletto ?

    ti saprò rispondere dopo averlo usato.

    Di suo, complice la luce in giuoco, è un obiettivo già ben contrastato.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    19 minuti fa, M&M ha scritto:

    Ma siete sempre sicuri che sia necessario un paraluce per questo piccoletto ?

    Più che altro come protezione. Oggi l'ho usato senza anche in luce laterale e non ho avuto problemi.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    13 minuti fa, PiermarioPilloni ha scritto:

    sullo sfondo...? Stromboli?

     

    Da dx a sx, gli scogli di Lisca Bianca, Dattilo, Basiluzzo ed infine, Stromboli dal versante di Ginostra

    Link to comment
    Share on other sites



×
×
  • Create New...