Jump to content
  • Max Aquila
    Max Aquila

    Nikkor Z 70-200 e Z 100-400: gemelli separati alla nascita

    90306525_12528042022-_DSC1595MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.e4613655a370b1fbed0db0a26595a9a4.jpg

    Non è facile oggi, poter fotografare insieme questi due capolavori del catalogo Z-mount: perchè difficilmente chi compra l'uno, si determina poi a comprare pure l'altro...
    Mettiamoci pure i problemi del momento, che non facilitano la produzione e distribuzione di ogni cosa e il quadro è completo.

    Ho la fortuna, propiziata da Nital, di avere a disposizione per qualche giorno il nuovo Nikkor Z 100-400mm f/4,5-5,6S e, dopo aver scattato in prima uscita già ben 4k scatti ai miei soliti soggetti ...acquatici...

    350249359_77727042022-_Z5O9287MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.1a608727bc40d6cd552f9bcf1681b72c.jpg

    1896380895_038-_Z5O7054185mm1-3200secaf-50MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.580d6140052b19e929f0e478df202651.jpg

    1615169785_77727042022-_Z5O7870MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.2c95c802f8f07b6b9ac9f587ce7cefa3.jpg

    tornato a casa, mi è venuto spontaneo mettere accanto i due zoom, per riscontrare quanto già anticipato da Mauro Maratta nel suo articolo di anteprima del 100-400

    principalmente, la straordinaria comparabilità dei due zoom, nonostante la differenza di escursione focale e di luminosità.

    935232050_11128042022-_DSC1567MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.4b107dac8711448f71489c7e611caf10.jpg
    eccoli in piedi, con il TCZ 1.4x davanti (sono moltiplicabili entrambi)

    1178253148_11228042022-_DSC1571MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.037c86b832404bc0d1ef0b6b1ae3b2c7.jpg

    anche nello sguardo dall'alto dimensionalmente simili, se non fosse per il ringrosso del barilotto del 100-400

    316511586_11328042022-_DSC1573MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.7247a1461a292b74913fbfe3ddf08971.jpg
    i due paraluce a petalo sono leggermente diversi, essendo ovviamente più profondo l' HB-103 del 100-400, entrambi a baionetta

    1422182428_12228042022-_DSC1590MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.8387d16bbb35d307647b90cc97ce80f7.jpg
    (il passo filtri dei due zoom è comunque da 77mm per entrambi)

    vogliamo pesarli senza staffa, tappi e paraluce? 118788260_12028042022-_DSC1585MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.83892c74f23e896bc011aeb4c1c0fa82.jpg

    1257962955_12128042022-_DSC1588MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.1653ccb291160562dc80ff0a52b9ea16.jpg incredibile...

    ...considerando la diversità di schema: 21/18 per il 70-200  388586544_Nikon-Nikkor-Z-70200mm-f2.8-VR-S-lens-design.jpg.a7e38aec6a482edbbf129210fdfe7e68.jpg.7c2ba2320b55e56eb063c91a1a699c85.jpg

    e 25/20 per il 100-400 Nikkor-Z_100-400mm_optical_design.jpg.ebe3b7195460fb9970e13ed50fd31e24.jpg

    969629053_11428042022-_DSC1574MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.48a10971bf5001c6940c3a32ef4752c3.jpg

    La più marcata differenza sta certamente nella struttura perfettamente IF del 70-200, che resta invariato in lunghezza a tutte le sue focali, invece di allungare il barilotto come avviene nel 100-400 zoomando

    1328077544_11828042022-_DSC1582MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.bb24c5df9431dbf445099c81b6b50dee.jpg

    1503290145_11928042022-_DSC1583MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.31b651211d80237eb5bcbcb881cd5e50.jpg

     

    le altre differenze affiorano in termini di disposizione delle ghiere ed anche di alcuni elementi estetici...

    444.thumb.jpg.f37abf353b7b6d907ed2ec2acfe1fc7d.jpg

    come si vede bene, la posizione della terza ghiera, quella programmabile tra diaframma/compensazione esp./ISO, sta molto più centrata (finalmente) nel 100-400, mentre nel 70-200 è tragicamente lontana e difficile da trovare senza staccare gli occhi dall'inquadratura.
    Variazione estetica: il marchio NIKKOR adesso sta orgogliosamente sopra la enunciazione della focale dello zoom 100-400.

    928764011_11628042022-_DSC1577MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.de3bf6a7b26e9927974b00dc90369cb9.jpg lato sx:

    i tasti funzione sul barilotto sono ovviamente posizionati millimetricamente negli stessi punti in entrambi gli obiettivi, come anche gli slider di AF/MF e del limitatore di minima distanza di messa a fuoco, che però nel 100-400 si abbassa a 3 metri, mentre nel 70-200 è fissata a 5 metri.

    Come già obiettato da Mauro, sono d'accordo nel dire che su zoom di questa portata, sarebbe utile una posizione di limitatore da minima maf a 3 metri (o 5 m), per velocizzare la messa a fuoco su soggetti a distanza ravvicinata, prestandosi questi due zoom a realizzare bellissimi ritratti.

    C'è da dire anche che la velocità dei motori AF stepper di questa linea Z-mount è tale che rende inutile o quasi questa considerazione: non ho mai problemi gravi di hunting della maf.

    Altra notazione estetica, lo stemma Nikkor S sul 100-400 è salito tra le due ghiere principali, mentre nel 70-200 è tra gli slider di controllo.

    1265491798_11728042022-_DSC1580MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.7ed0213f96daaf5563efb78e59234c96.jpg lato dx...

    nessuna differenza, eccettuata la posizione del marchio Nikon, più centrale nel nuovo 100-400.

    (le due staffe per treppiede, che ho levato per migliore visibilità dei dettagli, sono assolutamente identiche ed intercambiabili tra i due zoom)779397880_12328042022-_DSC1592MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.1e6107ac3eb3e989a062fa14f7843e05.jpg

    insomma, sono o non sono due gemelli separati in culla ?

    1606150790_017-_Z5O6467260mm1-2500secaf-50MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.d1e832625dc61b41015d03c821528869.jpg

    2045832107_098-_Z5O9411145mm1-3200secaf-56MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.6c684d1c0c187ade17066179d95b2efb.jpg

    Mentre ci pensate, torno a fotografare...

    1940656021_049-_Z5O7894400mm1-4000secaf-56MaxAquilaphoto(C)_.thumb.jpg.bc77c96b7e05887e18eb8b89570f64c7.jpg

    Max Aquila photo (C) per Nikonland 2022

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator

    Bravo ! Hai fatto bene a fare il confronto tra i due.

    Sinceramente io pensavo di poter fare a meno del 70-200 ma dopo tre mesi di 100-400 ho deciso di ricomprare anche l'altro.
    Sono destinati a due cose completamente differenti e ... non ne posso fare a meno.

    Una sottolineatura di tipo monetario : il 70-200/2.8 ha subito l'aumento del 1/4 e adesso costa 3.069 euro mentre il 100-400 incorporava l'aumento già all'origine ed è rimasto a 3.089 euro.
    Giusto per moltiplicare i pensieri al riguardo ...

    • Like 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    9 minuti fa, M&M ha scritto:

    Bravo ! Hai fatto bene a fare il confronto tra i due.

    Sinceramente io pensavo di poter fare a meno del 70-200 ma dopo tre mesi di 100-400 ho deciso di ricomprare anche l'altro.
    Sono destinati a due cose completamente differenti e ... non ne posso fare a meno.

    Una sottolineatura di tipo monetario : il 70-200/2.8 ha subito l'aumento del 1/4 e adesso costa 3.069 euro mentre il 100-400 incorporava l'aumento già all'origine ed è rimasto a 3.089 euro.
    Giusto per moltiplicare i pensieri al riguardo ...

    si, interessante questa politica dei prezzi che mette tutti nella possibilità di scelta senza dover introdurre la variabile del budget.

    A me del 70-200 resta insostituibile la tridimensionalità ingenerata dall'apertura massima di diaframma...

    ma vogliamo dire che immagini così, pur scattate (con il 100-400) a diaframmi più chiusi, siano meno che in 3d...?

    1.thumb.jpeg.734940dc3250973155e081832111d363.jpeg

    2.thumb.jpeg.057ba18d66bbecbe461c09404d3ed973.jpeg

    3.thumb.jpeg.d929aac74a5a65985d267b20b15a1460.jpeg

    4.thumb.jpeg.9c27fc7379fc22630fe40c583919ddcc.jpeg

    5.thumb.jpeg.205dff339984f08c1b24532d61e7c7c0.jpeg

     

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione
    19 minuti fa, M&M ha scritto:

    Sinceramente io pensavo di poter fare a meno del 70-200 ma dopo tre mesi di 100-400 ho deciso di ricomprare anche l'altro.

    Nel corredo F avevo 70-200/2.8, 70-300/4.5-5.6 (e prima 70-200/4) e 80-400.... tre oggetti diversi per tre ambiti d'uso molto poco sovrapponibili. Credo anche io che, con il tempo, tornerò li!

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    vorrei condividere, sbigottito, un dato numerico, puramente quantitativo: 

    Inkedwww_LI.thumb.jpg.d91d623d5c1dc85d32eb41923ea35515.jpg

    Ho questo Z 100-400 in prestito da appena dieci giorni e ci ho scattato ad oggi (sulla Z50...) più di 11.500 immagini, (ripartite tra uso con e senza moltiplicatore, di più quelle con...) delle quali soltanto oggi (ultima importazione) 4127.

    La cosa che mi fa stupire è che a confronto, il mio Z 70-200 ne ha scattate appena meno di 26mila... pur possedendolo da un anno e mezzo circa.

    (vabbè...c'era il lockdown...etc,etc...)

    Se non lo dovessi restituire tremo al pensiero di cosa ci potrei fare, una volta che mi arriverà la Z9...

    Avete dubbi sulla sua insostituibilità?

    Ah...non ho ancora finito di usarlo...:marameo:
    1049107557_44404052022-_Z5O7255MaxAquilaphoto(C).thumb.jpg.4fe88a455158247c40cf66df5cb38ba7.jpg

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites



    Join the conversation

    You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

    Guest
    Add a comment...

    ×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

    ×   Your previous content has been restored.   Clear editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...