Incuriositi dal successo della precedente prova di un Sony FE su Nikon Z9 che avete letto qui su Nikonland
e grazie all'amicizia con Alfio Spartà di
ci siamo fatti prestare per una rapida prova dell'adattatore Viltrox E-Z anche un secondo obiettivo, stavolta zoom e per la precisione il molto desiderato (anche perchè sul catalogo Nikon Z manca) Sony FE 16-35mm f/2,8 GM ossia la prima versione di uno degli zoom più considerati del catalogo GM di Sony dotato di 16 lenti in 13 gruppi,
delle quali alcune speciali: extreme aspherical (1) asferiche (2) ED (3)
Obiettivo maneggevole, pesante 680 grammi, lungo 12cm e largo 88, dotato di filettatura filtri da 82mm e distanza minima di maf di 28cm
che montato sull'adattatore Viltrox E-Z ne consente un pieno utilizzo sulle mirrorless Nikon Z, come la mia Z9 sulla quale l'ho utilizzato.
La prima prova in assoluto è stata quella di testare l'attendibilità dell'aggiornamento firmware dell'anello Viltrox, che nella precedente occasione era stato utilizzato su un Sony dotato di stabilizzazione ottica: esistono infatti due versioni di fw Viltrox, una dedicata agli obiettivi Sony stabilizzati e l'altra a quelli senza stabilizzazione interna.
A prima vista sembrava funzionare tutto perfettamente, ma provando a scattare in sequenza mi sono subito reso conto di alcune difformità di esposizione tra file adiacenti, piuttosto marcate durante la sequenza, indice di una non perfetta adattabilità al diaframma elettronico.
Immediato il collegamento al PC per aggiornare nuovamente l'adattatore col fw appropriato....
Una volta adeguato, non mi è più capitato di notare quelle singolari oscillazioni di esposizione...e ho proseguito col test di tutte le funzioni trasmissibili tra obiettivo e fotocamera, oltre ai valori di esposizione, ovviamente la funzionalità dell' AF (piena e su tutti i tipi di cellula AF della Z9, compreso il riconoscimento dell'occhio di persone, animali ed uccelli), quella del VR del corpo macchina, scattando anche a tempi di otturazione sufficientemente lunghi a mano libera e ogni altra regolazione come quella dei profili colore, cellule esposimetriche e modalità speciali di scatto, come anche il focus stacking. A tutte le distanze di messa a fuoco ed a tutte le focali consentite dal suo range.
Come già detto in occasione della precedenza experience con questo adattatore Viltrox E-Z, siamo di fronte ad un semplice anello da poco più di 100 euro di prezzo, che riassume in sè tutte le opportunità che da un matrimonio del genere si possano cogliere:
- condividere uscite fotografiche con amici Sonysti: un anello del genere potrebbe aiutare a condividere obiettivi dei due corredi
- stabilire di lasciarlo montato su quel fisso o zoom che qualcuno ritenga irrinunciabile
- pensare ad acquistare oltre che obiettivi Viltrox, anche altri universali, magari usati, dotati di baionetta FE.
Questi gli obiettivi che Viltrox dichiara compatibili:
Speriamo di avere reso un servizio a chi si chiedesse della funzionalità di questo adattatore Viltrox E-Z: per Nikonland è un acquisto consigliato ove ricorrano esigenze specifiche.
Max Aquila photo © per Nikonland 2025
Recommended Comments