Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    SmallRig 4981 : basetta in alluminio per Nikon Z50 II

    La Nikon Z50 II è cresciuta di dimensioni e specie in altezza, non c'è da lamentarsi.
    Si prende bene in mano e il mignolo non balla per aria.

    Ma c'è sempre modo di migliorare e oramai tutte le nostre Nikon Z - Z9 esclusa - presto o tardi trovano la loro basetta SmallRig che ne protegga, migliori, appesantisca il fondello.

    Probabilmente non siamo i soli ad apprezzarle perché il primo lotto di produzione è sparito quasi ovunque.
    Questo lo abbiamo ordinato in Olanda da Photospecialist. Comprato luned', spedito martedì, è arrivato adesso.

    ZF3_3892.thumb.JPG.415b3a96a7be44f8f9e306b2a8fbf7ac.JPG

    é arrivato in un pacchettino minuscolo ma contemporaneamente ad un affare più grosso, sempre di SmallRig che si conferma uno dei nostri più apprezzati fornitori di accessori dell'ultimo periodo.

    ZF3_3893.thumb.JPG.df19f36f557321b2c9d66dae5bcd7557.JPG

    la scatoletta è in cartoncino semplice con un adesivo che la caratterizza. Pesa pochissimo.

    ZF3_3894.thumb.JPG.9ba3db704a54858fcdfa0a8c78e57104.JPG

    ma è ben protetta, anche se non è necessario.

    ZF3_3895.thumb.JPG.2229c1f21b6cadddd4f3f1f92611514e.JPG

    dentro una busta in fibra naturale

    ZF3_3897.thumb.JPG.4c4a0d3ecaa73903cf456c04b54e586d.JPG

    ecco finalmente la nostra basetta SmallRig 4981, progettata espressamente per la Nikon Z50 II.

    Sappiamo che SmallRig lavora con Nikon e quindi non sbaglia mai un colpo. Quindi confidiamo che sia perfetta.

    La fattura è sopraffina come al solito, smussi dolci, verniciatura senza uno sbavo, materiale a prova di errore.

    ZF3_3896.thumb.JPG.1ee4702e00120031ef0414efa28847fa.JPG

    non manca la chiave per stringere l'unica vite di collegamento con il corpo macchina.

    C'è il solito meccanismo di sgancio della parte fissa sotto all'impugnatura per consentire di andare con le dita all'alloggiamento della batteria.

    ZF3_3899.thumb.JPG.1f60d3decb520b6990ec96023ac8a622.JPG

    il montaggio avviene stringendo quella vite con la chiavetta che si ripone nel vano e che viene mantenuta in posizione magneticamente.

    ZF3_3898.thumb.JPG.6c5fdf23ff8fdbb80a35c4120720445a.JPG

    aderisce il tutto stabilmente. Non serve stringere troppo, basta solo un pò. Poi è difficile che si allenti.

    ZF3_3908.thumb.JPG.8077ed2d04b1f3c3170b1826c83c41c0.JPG

    ZF3_3907.thumb.JPG.bdcb5f5f32e79e02a102fa0dbe2a79f8.JPG

    ZF3_3906.thumb.JPG.f7c300721849fac8ecd5db8a206ec926.JPG

    ZF3_3905.thumb.JPG.6cbbd78c98fb7d2767b756a34f8c4677.JPG

    la macchina si alza un bel pò ma è un bel vedere

    ZF3_3902.thumb.JPG.2a1b71bd3465e6d9862678d03afea080.JPG

    viene mantenuta la fresatura Arca e c'è la tacca per la mezzeria.

    ZF3_3903.thumb.JPG.b4fbbadec460cfb62f5418889cf16f21.JPG

    sul lato c'è una fessura per una eventuale cinghia.

     

    ZF3_3900.JPG

    In ultimo, dettaglio della chiave di sgancio per liberare lo sportellino della batteria che purtroppo, in queste macchine si deve aprire più di quanto vorremmo, sia per la durata labile della batteria stessa che per l'accesso alla scheda di memoria.

    Alla presa in mano la basetta è perfetta, con obiettivi seri come il Viltrox AF 75/1.2 PRO fa un bell'effetto.

    Insomma, mai più senza.

    Ci stupiamo perché Nikon non le venda in bundle con la macchina (insieme ad un paio di batterie di riserva, un caricabatterie doppio e due schede di memoria UHS-II Lexar Silver PRO).
    Misteri del marketing.

    Come sia, non troviamo difetti e per noi è un prodotto approvato e :

    R A C C O M A N D A T O

    che consigliamo a tutti i felici proprietari della Nikon Z50 II (a quelli infelici auguriamo invece carbone da parte della Befana !)

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander Veterano

    Ho già avuto tre di queste staffe (adesso possiedo solo per la z30 e z6iii) e ne confermo la bontà; in passato ho sempre usato staffe di marchi più blasonati ma che costano il triplo. 
    Mi sembra di vedere anche un attacco qd vicino alla leva della batteria ho sbaglio? 
    Unico neo secondo me è la mancanza della staffa laterale…. per chi abbisogna. 

    Edited by Antonio Biggio
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    giusto per puntualizzare, ma io la staffa Smallrig ce l'ho anche sulla Z9, compresa quella laterale, che se pur meno efficace in ottica ArcaSwiss di quella tradizionale, a causa dell'andamento rastremato che segue le esigenze del fianco della Z9

    1870708319_01722052022-_Z5O8727MaxAquilaphoto(C).thumb.JPG.7123df4a21e8aa71523cdd01dfa3cd80.JPG

    ha ugualmente presa abbastanza salda per le volte nelle quali sia utile.

    trovate le mie impressioni di due anni e mezzo fa qui:

    Sulla Z50ii la staffa laterale sarebbe ridicola sia per le limitate dimensioni in altezza della piccoletta, sia per la leggerezza del tutto che consente di basculare di 90° la testa del treppiede

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Peraltro sulla solidità del "pinnolone" verticale senza blocchi, vincolato solo dalle due viti sotto, io avrei da ridire.
    Io quella di Z8 e Z6 III l'ho subito rimossa perché mi impicciava con tutte le porte.
    Quella sotto invece è sicura e solidale.

    E, per l'appunto, che costa girare la testa del treppiedi ?

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ognuno ha il suo modo di vedere le cose. Per me la staffa laterale serve per quello che è stata inventata, ossia cambiare l’ inquadratura da orizzontale a verticale senza dover ricomporre, se poi non la si ritiene indispensabile non si è obbligati a metterla. 
    La mia era solo una piccola osservazione e non credo sia il caso di polemizzare o puntualizzare. Dico quello che penso e in base alla mia esperienza che uso queste staffe da quando la small rig forse non era neanche “nei pensieri dí papà”. 
    saluti

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    19 minuti fa, Antonio Biggio ha scritto:

    Ognuno ha il suo modo di vedere le cose. Per me la staffa laterale serve per quello che è stata inventata, ossia cambiare l’ inquadratura da orizzontale a verticale senza dover ricomporre, se poi non la si ritiene indispensabile non si è obbligati a metterla. 
    La mia era solo una piccola osservazione e non credo sia il caso di polemizzare o puntualizzare. Dico quello che penso e in base alla mia esperienza che uso queste staffe da quando la small rig forse non era neanche “nei pensieri dí papà”. 
    saluti

     

    Antonio: e io mica polemizzo.

    Semplicemente ragiono: per la realizzazione che dici, non ci sono le quote, né su questa, né sulle altre Z DX.

    La dimensione della piastra per ArcaSwiss in laterale, renderebbe troppo pesante e davvero brutta ognuna delle 4 DX fin qui edite.

    IMG_20241219_2156292.thumb.jpg.eecb19926164d288e30515291a8929af.jpg

    (Qui uso una delle Smallrig per Z6/7/5 che posseggo, le cui dimensioni della staffa laterale sarebbero difficilmente comprimibili per garantire un aggancio effettivo)

    IMG_20241219_2155572.thumb.jpg.c160e6701bc30f6cdad7579643a9dee8.jpg

    Ma ogni tanto manifestare fiducia senza reazioni brusche aiuterebbe a far restare più simpatici anche noi, che godiamo di così triste fama.

    Da parte di chi apprezza i contenitori pieni di chiacchiere e privi di ragionamenti.

    Pure a minuzie del genere

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    1 ora fa, Max Aquila ha scritto:

    Antonio: e io mica polemizzo.

    Semplicemente ragiono: per la realizzazione che dici, non ci sono le quote, né su questa, né sulle altre Z DX.

    La dimensione della piastra per ArcaSwiss in laterale, renderebbe troppo pesante e davvero brutta ognuna delle 4 DX fin qui edite.

    IMG_20241219_2156292.thumb.jpg.eecb19926164d288e30515291a8929af.jpg

    (Qui uso una delle Smallrig per Z6/7/5 che posseggo, le cui dimensioni della staffa laterale sarebbero difficilmente comprimibili per garantire un aggancio effettivo)

    IMG_20241219_2155572.thumb.jpg.c160e6701bc30f6cdad7579643a9dee8.jpg

    Ma ogni tanto manifestare fiducia senza reazioni brusche aiuterebbe a far restare più simpatici anche noi, che godiamo di così triste fama.

    Da parte di chi apprezza i contenitori pieni di chiacchiere e privi di ragionamenti.

    Pure a minuzie del genere

    Ma quello è il 20mm? Se si cosa ne pensi in DX?

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    1 ora fa, Max Aquila ha scritto:

    Antonio: e io mica polemizzo.

    Semplicemente ragiono: per la realizzazione che dici, non ci sono le quote, né su questa, né sulle altre Z DX.

    La dimensione della piastra per ArcaSwiss in laterale, renderebbe troppo pesante e davvero brutta ognuna delle 4 DX fin qui edite.

    IMG_20241219_2156292.thumb.jpg.eecb19926164d288e30515291a8929af.jpg

    (Qui uso una delle Smallrig per Z6/7/5 che posseggo, le cui dimensioni della staffa laterale sarebbero difficilmente comprimibili per garantire un aggancio effettivo)

    IMG_20241219_2155572.thumb.jpg.c160e6701bc30f6cdad7579643a9dee8.jpg

    Ma ogni tanto manifestare fiducia senza reazioni brusche aiuterebbe a far restare più simpatici anche noi, che godiamo di così triste fama.

    Da parte di chi apprezza i contenitori pieni di chiacchiere e privi di ragionamenti.

    Pure a minuzie del genere

    Non proprio, la stessa smallrig per la z30 ha trovato un’altra soluzione come quella che ho montato sulla mia z30

     

    IMG_2712.jpeg

    IMG_2713.jpeg

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    9 ore fa, Delfo ha scritto:

    Ma quello è il 20mm? Se si cosa ne pensi in DX?

    mai montato in vita mia un 20mm su corpi DX.  Non ne sono capace

    E' un 56/1,7 DX

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    9 ore fa, Antonio Biggio ha scritto:

    Non proprio, la stessa smallrig per la z30 ha trovato un’altra soluzione come quella che ho montato sulla mia z30

     

    IMG_2712.jpeg

    IMG_2713.jpeg

    Smallrig che ho anch'io e talvolta uso per tenere su la macchina, tale è la sporgenza laterale: assolutamente non indicata dal punto di vista della stabilità/rigidità torsionale nell'uso in verticale su treppiede. Molto più sicuro girare di 90° la testa...

    IMG_20241220_0830202.thumb.jpg.6c70222a39eb9bfd48a08419550fa663.jpg

    Just for fun, ecco la reale superficie di appoggio sulla testa di quella ridicola appendice.

    Non affiderei un insieme macchina/obiettivo a quell' impronta di aggancio così limitata...

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Concordo, a meno che non si tratti di un complesso realmente molto piccolo e del peso di pochi etti... :)
    Anche io utilizzo le basette Smallrig, ma a tutte, indistintamente, ho tolto l'appendice laterale, per il fastidio nell'utilizzo delle porte e per non vedere quella bruttura al lato della macchina..... xD
    Se devo ruotare l'inquadratura, per quanto riguarda tutti i teleobbiettivi, questi hanno il loro piedino e l'anello di rotazione, e poi non sosterrei mai un tele tramite un aggancio sul corpo macchina...  Per quanto riguarda le cose piccole, uso l'articolazione della testa e faccio in un attimo, cosi' non devo neppure sganciare la macchina dalla testa....

    • Thanks 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    Il 19/12/2024 at 23:06, Delfo ha scritto:

    Ma quello è il 20mm? Se si cosa ne pensi in DX?

    Io invece lo uso proprio sulle dx e mi piace, è un pò meno Wide di un 28mm sulla ZFc e sulle Z50 con cui l'ho provato mi ci diverto proprio.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Mi sa che anche il secondo e terzo lotto sono andati via in fretta ( sara' per il vostro consiglio )...

    Ieri su amazz era disponibile, oggi non piu' e neppure photospecialist l'ha subito.

    ...aspettero' !

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    image.thumb.png.5f58d025d79258adfc72ff4ee528cfa3.png

    sembra che arriverà un nuovo carico in Europa solo il mese prossimo.
    Meglio approfittare appena disponibile, perché ci risulta che la Z50 II continui ad essere ben venduta.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    A me arrivata ieri da Amaz. perfetta come sono in genere i prodotti Smallrig...
    ora non vedo l'ora di ricevere il 75 mm f1,2 Viltrox.

    Devo dire che la Z50II mi piace moltissimo e credo mi farà divertire
    come del resto mi ha fatto divertire la Z50 che spero d'ora in avanti Stimoli mia Figlia ad interessarsi a questo Hobby...
    Forse meglio dire Arte? Insomma la faccia divertire quanto fa ed ha fatto divertire me negli anni.

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Provato stamane.. ma pare che amazz non ne abbia più di disponibili..  ritenterò.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    Il 24/01/2025 at 14:43, Max Aquila ha scritto:

    ancora non disponibile su Amazon, lo è ridiventata invece su Photospecialist.

    Che mi ha mandato una mail e io ho acquistato la mia.

    Se interessati, affrettatevi...

    IMG_20250129_1609542.thumb.jpg.059a7aec4ebc25451abfd99ecc1c7df0.jpg

    Liberate i vostri sogni, scrive Smallrig...

    E Photospecialist ci ha aggiunto una sleeve di protezione per il monitor

    IMG_20250129_2051072.thumb.jpg.a67c77b486a2418b91529f143e44116d.jpg

    • Like 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    2 ore fa, Max Aquila ha scritto:

    IMG_20250129_1609542.thumb.jpg.059a7aec4ebc25451abfd99ecc1c7df0.jpg

    Liberate i vostri sogni, scrive Smallrig...

    E Photospecialist ci ha aggiunto una sleeve di protezione per il monitor

    IMG_20250129_2051072.thumb.jpg.a67c77b486a2418b91529f143e44116d.jpg

    Arrivata oggi 🤟

    • Like 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    Il 29/01/2025 at 20:53, Max Aquila ha scritto:

    E Photospecialist ci ha aggiunto una sleeve di protezione per il monitor

    Anche a me e' arrivata ( ordinata su "saibaba" perche' altrove non l'avevano...), la protezione schermo la regala direttamente Smallrig ( senza nulla togliere a Photospecialist, s'intende ), anche a me e' stata cortesemente aggiunta :) .

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...