Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Nuovo Nikkor 35mm f/1.2 S

    RIDEFINIRE L'ARTE DELLA NARRAZIONE: NIKON LANCIA IL NIKKOR ® Z 35MM F/1.2 S, UN OBIETTIVO GRANDANGOLARE PRIME VELOCE PER FOTOCAMERE MIRRORLESS CON INNESTO NIKON Z

    L'obiettivo per ritratti ambientali offre prestazioni ottiche eccezionali e un bokeh fluido e meraviglioso

    MELVILLE, NY (4 febbraio 2025) – Oggi, Nikon Inc. ha annunciato l'attesissimo lancio del NIKKOR Z 35mm f/1.2 S, un obiettivo grandangolare medio a focale fissa con un'apertura massima di f/1.2 incredibilmente rapida per fotografi e cineasti professionisti.

    Il NIKKOR Z 35mm f/1.2 S è l'ultimo obiettivo S-Line di Nikon, una serie sinonimo di prestazioni ottiche e maneggevolezza eccezionali. L'obiettivo enfatizza i soggetti principali con un bokeh morbido e meraviglioso, una drammatica profondità di campo ridotta e l'espressione realistica delle texture. Questo classico obiettivo grandangolare a focale fissa consente un uso creativo dell'ambiente per raccontare una storia più profonda che si collega in modo significativo con l'osservatore.

    "Il nostro ultimo obiettivo f/1.2 dimostra davvero la potenza dell'esperienza ottica di Nikon, creando un obiettivo che aiuta l'utente a ritrarre più dell'ambiente all'interno di un singolo, splendido fotogramma", ha affermato Fumiko Kawabata, vicepresidente senior di marketing e pianificazione, Nikon Inc. "La linea di obiettivi NIKKOR Z continua ad espandersi poiché ora offriamo più di 40 straordinarie soluzioni ottiche per gli utenti della serie Nikon Z".

    Le caratteristiche ottiche del NIKKOR Z 35mm f/1.2 S sono finemente sintonizzate per creare la combinazione perfetta di nitidezza e atmosfera. Le texture organiche morbide e delicate, come pelle e capelli, sono rese con un'autenticità naturale, mentre gli oggetti riflettenti come i gioielli sono nitidi e privi di aberrazioni cromatiche distraenti. Il NIKKOR Z 35mm f/1.2 S è un obiettivo indispensabile per chi scatta foto di eventi, matrimoni, moda e per la cinematografia.

    Condividendo un concetto di design simile al NIKKOR Z 50mm f/1.2 S e al NIKKOR Z 85mm f/1.2 S, il nuovo obiettivo offre capacità di rendering superiori e una rappresentazione della scena con un senso di profondità, anche con il suo ampio angolo di visione. Il design ottico include tre elementi in vetro ED e un elemento ED asferico, consentendo un'efficace riduzione delle aberrazioni dei falsi colori. Inoltre, l'applicazione del rivestimento Meso Amorphous Coat, del rivestimento Nano Crystal Coat e del rivestimento ARNEO brevettati da Nikon riduce al minimo le immagini fantasma e i riflessi e fornisce prestazioni ottiche eccezionali.

    image.thumb.png.c686912c071e3b6ab98d809cba98cfd1.png

    ***

    Il NIKKOR Z 35mm f/1.2 S fa parte della serie S-Line* e realizza prestazioni ottiche eccezionali. Enfatizza i soggetti principali con un bokeh morbido e meraviglioso e fornisce un'espressione realistica delle texture. Condividendo lo stesso concetto di design del NIKKOR Z 50mm f/1.2 S e del NIKKOR Z 85mm f/1.2 S, offre capacità di rendering superiori e fornisce una rappresentazione con un senso di profondità, anche con il suo ampio angolo di visione.

    L'ottica è realizzata impiegando tre elementi in vetro ED e un elemento in vetro ED asferico, consentendo un'efficace riduzione delle aberrazioni. Inoltre, l'applicazione di Meso Amorphous Coat, Nano Crystal Coat e ARNEO Coat riduce al minimo le immagini fantasma e i flare, offrendo prestazioni ottiche eccezionali. Il NIKKOR Z 35mm f/1.2 S supporta diverse espressioni di imaging, tra cui ritratti come matrimoni, fotografia di strada e registrazione video.

     

    Nikon continuerà a ricercare una nuova dimensione nelle prestazioni ottiche, soddisfacendo al contempo le esigenze degli utenti e contribuendo allo sviluppo della cultura dell'imaging, nella speranza di ampliare le possibilità di espressione dell'immagine.

    • * La S-Line è una gamma di obiettivi NIKKOR Z che vanta prestazioni ottiche eccezionali, nel rispetto di elevati standard di principi di progettazione e controllo qualità.

     

    Caratteristiche principali

    • Consente stili di imaging unici grazie alla combinazione di un elevato potere di risoluzione ottenuto grazie a prestazioni ottiche superiori, un bokeh fluido e meraviglioso che sfrutta al meglio la ridotta profondità di campo f/1.2 e un angolo di campo di 35 mm.
    • Garantisce un senso di profondità con un effetto bokeh fluido che sfuma dolcemente allontanandosi dal piano focale.
    • Una struttura ideale della lente, con simmetria davanti e dietro l'apertura, garantisce prestazioni ottiche eccezionali.
    • Tre elementi in vetro ED e un elemento in vetro ED asferico garantiscono una correzione efficace di varie aberrazioni delle lenti.
    • L'adozione di Meso Amorphous Coat, Nano Crystal Coat e ARNEO Coat riduce efficacemente l'effetto fantasma e i flare per un rendering nitido.
    • L'adozione di un sistema di messa a fuoco multipla* 1  che utilizza motori passo-passo (STM) consente una messa a fuoco automatica rapida e precisa sia per le immagini fisse che per i video.
    • Un design che tiene conto della registrazione video, inclusa l'esposizione stabile e funzioni come la soppressione della respirazione della messa a fuoco, che riduce efficacemente lo spostamento dell'angolo di visione durante la messa a fuoco.
    • Due comodi pulsanti Fn sull'obiettivo, ai quali è possibile assegnare un'ampia gamma di funzioni, consentono una regolazione fluida delle impostazioni, anche durante le riprese verticali.
    • Le eccellenti prestazioni di resistenza alla polvere e alle gocce* 2  sono garantite dalla sigillatura di varie parti dell'obiettivo, comprese le parti mobili del barilotto dell'obiettivo.
    • *1 Più unità AF lavorano insieme per controllare la posizione di più gruppi di lenti di messa a fuoco con grande precisione, garantendo prestazioni di formazione dell'immagine superiori indipendentemente dalla distanza di scatto.
    • *2 Non è garantita la massima resistenza alla polvere e alle gocce in tutte le situazioni o in tutte le condizioni.



    DISPONIBILITA' DAL 27 febbraio 2025, prezzo ~ 3.284 euro

     

    Nikon-Nikkor-Z-35mm-f1.2-S-lens-3.jpg

    Nikon-Nikkor-Z-35mm-f1.2-S-lens-2.jpg

    Nikon-Nikkor-Z-35mm-f1.2-S-lens-1.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments



    • Administrator

    Bello, bello, bello. Anzi bellissimo e le foto che fa, dai primi contributi visti sinora, devono essere esemplari.

    Però per me 35mm non è una focale essenziale come lo è 85 (o 105).
    E le dimensioni sono del tutto paragonabili al 50/1.2 S (che è l'unico motivo per cui ho venduto anche quello, pur fantastico ma ingestibile quando si portano gli altri pachidermi).

    Quindi, no, passo.

    Probabilmente (ultime parole famose) il mio unico acquisto futuro in campo Nikon sarà la Z9 II, anche se non sarà, come sembra, un rivolgimento epocale.
    Ma è il motivo per cui ho criticato chi ha comperato due Z9 insieme, anziché dividere l'investimento in due epoche separate.
    Adesso quello sarà in difficoltà dovesse avere contezza che l'autofocus della Z9 II sarà meglio di quello delle sue due Z9.

    Ma siamo decisamente O/T rispetto al 35/1.2, di cui già invidio i fortunati (e pochi) acquirenti.

    • Like 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Nemmeno io sono interessato a questo 35 super luminoso ma era giusto e necessario completare la triade dei fissi in f1.2.
    Resa, a giudicare dai sample, a prova di qualsiasi critica secondo me.

    Ora attendiamo lenti più "popolari".

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    boh, a questo punto felici quelli a cui piacciono i proiettili da corazzata navale.
    e ispirarsi a questi e provare a fare una via di mezzo no?
    Voigtlander_Nokton_35mm_NikonZ.jpg


    Ricordo chi si riempì la borsa di Sigma ART per accorgersi poi che non riusciva più a sollevarla :)

     

    • Like 3
    • Haha 2
    • Sad 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    17 lenti in 15 gruppi, ecco perché è mastodontico, anche il prezzo.

    Il 35mm è per me una fantastica focale, lo riprenderò con la nikon fe, su la z sicuramente valuterò il più proletario  dei 35 

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    482085602_9553198741367575_6230201314121567953_n.jpg

    what's next ?
    Qualcuno parla di un (im)probabile 105/1.2.

    Pare che il prototipo del 135/1.8 avesse un diametro iniziale 112mm. E questo potrebbe giustificare lo studio congiunto di un 105/1.2 Plena.
    In termini di pura geometria, l'ingresso di un tale oggetto dovrebbe essere almeno 88mm. Con gli spessori vari si arriverebbe facilmente a superare i 10cm.
    Il Sigma 105/1.4 Art ha un tappo da 105mm, tanto quanto la focale.
    Quindi, perché no ?

    • Like 4
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Non voglio sbilanciarmi troppo nel dire che lo prenderei di corsa, ma un 105 f1.2 Z sarebbe un unicum di alto livello.
    MI spaventa pensare a quanto dovrebbe costare rispetto, per esempio, all'85mm pari apertura.

    Però sarebbe un gingillo mica da ridere nel listino Z.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    486131614_10165032799403082_5973905968518528147_n.thumb.jpg.6b122b16aa149bbc2e637491ef2c5e89.jpg

    486457748_10165037988733082_275865987856451399_n.thumb.jpg.a75401525c451d4d8054963f25a9c504.jpg

    486603834_10165042656003082_6720624566001771002_n.thumb.jpg.7f00a4687cd1940664822edc9664d773.jpg

    © Liew Tong Leng (Singapore) su Nikon Z9.
    L'elevata luminosità ha consentito di scattare l'azione limitando comunque la sensibilità della Z9 ad ISO 800 (1/1500'').

    • Like 4
    • Thanks 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    si si per carità
    sotto il ring però fidati: 24-70 tutta la vita.

    Quelli danzano si muovono. il piano americano con il 35 lo fai solo in 2 momenti durante il giro. Uh quante ne perdi

    e comunque questi sono dei bei crop perchè quello non è l'angolo di un 35mm

    se si vuole croppare da una buona ripresa, nulla in contrario. Allora ha ragione Fuji a produrre il supercappone da 104mp a focale fissa ma crop modulabile

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    1 ora fa, Valerio Brustia ha scritto:

    si si per carità
    sotto il ring però fidati: 24-70 tutta la vita.

    Si, si, per carità. Ma f/1.2 su f/2.8 tutta la vita. Sono giusto 2 stop e mezzo di luce. A me è cambiata la vita da quando ho gli obiettivi f/1.2 ;)
    E probabilmente il tipo al ring ci è andato con il Trio Lescano, tre Z9 e nessun f/2.8 :) specie se nessuno lo paga per fotografare e si può divertire come crede !

    image.png.36b3663d40afc12995ef6879134d85d1.png Fuji: le mele ! Una al giorno.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Non dico mica
    dico solo che con quell'obiettivo a fare la box è più quello che non fotografi che quello che porti a casa. I 2 stop e mezzo in + di luminostià aiutano, ma non è quello che in QUEL contesto fa la differenza
    Bordo ring con  le focali fisse? si si si fa si fa, ma querllo accanto con uno zoom ti bagna il naso mentre tu sudi come un orco saltando da una fotocamera all'altra

    Link to comment
    Share on other sites



×
×
  • Create New...