Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Nuova Line Up Nikkor Z al 10 settembre 2024 (versione 6.0)

    L'avevamo persa di vista a settembre 2023, quando ci è stato detto che non sarebbe stata aggiornata.

    Ma lo scorso settembre, silenziosamente, Nikon ha aggiornato quella che di fatto è la line up degli obiettivi Nikkor Z al momento attuale.

    Immagine2024-12-05080427.jpg.320d4f4c6f0e824c4a39c431d0b458c0.jpg

    é un documento ufficiale che abbiamo ricavato dal sito di Nikon Japan (in origine un PDF).
    Riporta la data del 10 settembre 2024.

    Non ci sono novità eclatanti.

    Resiste il 35mm f/1.2 S in linea con i già presenti in catalogo 50/1.2 e 85/1.2

    Immagine2024-12-05080322.thumb.jpg.31f17520f33b96299619626be4925f00.jpg

    del quale abbiamo perso le tracce.

    Potrebbe essere il prossimo annuncio l'anno prossimo. Dopo la disponibilità del già annunciato Power Zoom 28-135/4 che invece in questa figura non compare.

     

    Trovano spazio i due nuovi obiettivi 35/1.4 e 50/1.4 (non S)

    Immagine2024-12-05080323.thumb.jpg.51a00316ce7f494941321f9878d07a22.jpg

     

    ma non sono allineati alla serie 26/2.8, 24/1.7 e 40/2 e 28/2.8 come potevamo attenderci.

    Potremmo interpretare questo come l'avvio di una nuova linea completa che potrebbe accogliere altri obiettivi simili, sia wide che tele, come la successiva serie f/1.8 S.
     

    Senzatitolo-1.thumb.jpg.50d69e48c251caf708ef5843870442f3.jpg

    in totale contiamo 43 obiettivi (45 se includiamo anche i teleconverter).

    Aggiungendo il 35/1.2 e il 28-135/4 arriveremmo a 45.

    Ancora 5 per giungere al promesso numero di 50 Nikkor Z previsti da piano Nikon per il 2025.

    Al momento non ci sono rumors di nessun genere, per cui non sappiamo cosa attenderci per l'anno prossimo.

    Possiamo però ammettere che il 2024, rispetto ai precedenti, è stato un anno abbastanza magro, lato obiettivi.

    • 28-400mm il 27 marzo
    • 35/1.4 il 26 giugno
    • 50/1.4 il 10 settembre
    • e l'annuncio di sviluppo del 28-135/4 il 30 ottobre

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Nikonlander Veterano

    A parte il 16/17-35 f2.8 S per ripristinare il set zoom luminoso di epoca reflex non vedo grandissime mancanze con l'offerta attuale.
    Devono per forza aggiungere vetri più di nicchia per proporre altri 5 obiettivi.
    Io immagino l'arrivo di qualcosa di professionale, tipo una riedizione dei 100-300 o 180-400, anche se le olimpiadi sono passate.
    Oppure altri obiettivi pensati per il video.

    Mancherebbero ancora gli ultrawide fissi ed i decentrabili, ma li vedo ancora meno probabili.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Quando ho cominciato a fotografare, avere 28, 50, 135 poteva essere considerato un corredo completo, ad altri bastavano 35, e 85, giustamente le pretese e con esse le offerte, sono aumentate e Nikon con la serie F e Z offre una gamma di ottiche superiore a qualsiasi altro brand, sia per qualità che per quantità, alcune anche inutili (diciamo la verità) nell'uso pratico ma interessanti sul piano collezionistico, mi riferisco al 58 Noct 0,95. Al momento l'unico mio desiderio sarebbe uno zoom 80/800 mm f2,8 che pesasse meno di 3 Kg. ma mi accontenterei anche di un f4:D 

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    1 ora fa, Castorino ha scritto:

    Al momento l'unico mio desiderio sarebbe uno zoom 80/800 mm f2,8 che pesasse meno di 3 Kg. .... :D 

    Rino, piu' che un desiderio sembra un sogno...., purtroppo tecnicamente irrealizzabile almeno per ora...... xD

    Luciano

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Guardando la "mappa" si nota ad occhio una frattura clamorosa tra 135mm e 400mm.

    Manca del tutto il re dei teleobiettivi, che sia un 300/2.8 fisso TC o un 120-300/2.8 TC è lo stesso.
    Così come manca un 200-400/4 TC di taglio professionale.

    Non c'è un 500mm mentre ci sono un "migliaio" di 400mm, fissi e sintetici.

    Non c'è un 200mm, né normale, né micro. Non c'è un 105 da ritratto che è sempre stato un fiore all'occhiello di Nikon sin dagli anni '50.

    Il famoso 16-35/2.8 sarà ora che lo facciano perché ce l'hanno oramai dogs & pigs. E la concorrenza ha anche il 12-24mm.

    La posizione dei due 35/1.4 e 50/1.4 fa chiaramente capire che non resteranno soli, quindi c'è spazio sia per un wide tipo 24mm che per un 85mm.

    Non c'è un 28mm luminoso che in formato F era presente in due esemplari ed è sempre stato un cavallo di battaglia di Nikon, anche se oggi è un pò desueto.

    Mancano dei superwide fissi luminosi, siano essi 12-14-16mm almeno f/2.

    Mancano dei decentrabili seri e moderni, magari autofocus.

    Manca almeno un 35mm DX, compagno del 24 DX.

    Hai voglia a fare nuovi obiettivi nei prossimi anni !

    • Like 1
    • Haha 5
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Anche io noto la mancanza di un 300/2.8 o di un 100-300/2.8 come ce l'ha Canon.
    Sul 500mm non saprei, in pratica chi ha il 400/2.8 TC ce l'ha già.
    La scelta dei supergrandangolari è limitata, sia nei fissi che negli zoom.
    Canon oggi è uscita con un nuovo 16-28/2.8 di cui essenzialmente non aveva bisogno visto che ne ha già altri tre in catalogo.

    Manca uno zoom a cavallo del 50mm, tipo quelli Tamron o di quello che sembra imminente di Sony (50-105/2.8 G).Mancano tanti obiettivi DX ma qui almeno sappiamo che non ne vogliono sentire.
    Il micro lungo è una necessità sentita da decenni.
    Sono certo anche io che la serie economica degli f/1.4 continuerà.

    Ma temo anche che le nuove uscite del 2025 saranno poche come l'anno scorso.
    E' un pò come se stessero riflettendo su se stessi.

    Mentre Viltrox oggi ha fatto la richiesta ufficiale di entrare nel consorzio L a Leica. Non vedo perché dovrebbero essere esclusi.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    100-300 e 300/2,8 assenti ingiustificati, come anche un semplice 70-300 consumer che è invece presente su dx con il 50-250.

    Mancano gli equivalenti wide della baionetta F classica, quella MF: ossia un 15mm, un 18mm ed un 21 vintage per la Zf.

    Oltre ai wide zoom luminosi, dei quali da tempo si lamenta l'assenza: oltre al 16-35 vedrei bene anch'io un 12-24

    Della nuova serie f/1,4 aspettiamo anche un 85mm... No?

    E per la Zf tutta una serie di obiettivi da f/2,8 ad f/4 carrozzati sia esteticamente sia per resa come gli MF pre AF a cui quella bella mirrorless si ispira.

    Lenti addizionali, tubi di prolunga, flash, lenti decentrabili, nemmeno li menzioniamo più.

    Ah, dimenticavo:

    manca comunicazione 

    • Like 4
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...