Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Novità Fotografiche 2025

    Senzatitolo(2).thumb.jpeg.e8f81db4650c0684f95053fe7c7418b1.jpeg

    notizie fotografiche flash di interesse generale ma che non meritano un articolo redazionale.
    I commenti sono chiusi, se volete aggiungere qualche cosa, dovete aprire una discussione sul forum più pertinente.

    User Feedback

    Recommended Comments



    • Administrator

    Ieri 31/12/2024, Viltrox ha emesso una serie di aggiornamenti firmware per i suoi obiettivi con attacco Z

    -> QUI <-

    alcuni utenti stanno segnalando l'insorgere di anomalie diverse da quelle che si volevano correggere (in generale legate all'autofocus), per cui consigliamo prudenza.
    Se questi problemi sono reali - noi non abbiamo verificato - é possibile che presto ci saranno ulteriori aggiornamenti.

    Ci piacerebbe dagli utenti Nikon di Viltrox avere un feedback in tal senso in -> QUESTA <- discussione aperta a tutti gli iscritti.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Qualcuno si starà chiedendo che cosa aspettarsi da Nikon nel 2025.

    Non abbiamo fonti certe, né rumors credibili. State attenti a quello che leggete qui e la per il web, la gran parte vi attirano solo per avere il vostro click ma non hanno nulla di concreto nella realtà.

    Di possibile ci sono solamente :

    • Coolpix superzoom tipo P1000
    • Nikkor Z 28-135/4 Power Zoom già annunciato e che potrebbe essere presentato in una delle prossime fiere di settore (cinema o video consumer)
    • l'ormai mitico 35/1.2 S che è sempre in roadmap e mai annunciato. Prima o poi si vedrà.

    Se dovessimo speculare, pensiamo e l'abbiamo già detto che il prossimo modello di Z dovrebbe coprire la distanza di prezzo in listino tra la Z50 II e la Z6 III.
    Più che altro perché molti non comprano la Z6 III perché costa cara e nemmeno hanno bisogno delle sue prestazioni.
    Noi immaginiamo una Z5 II che possa assolvere quel ruolo di ingresso nel full-frame Z. Non così conveniente come una Z6 I usata ma comunque aggiornata.
    Per noi questa macchina sarebbe esattamente come la Zf ma in abiti civili.

    Ad ottobre 2025 saranno poi 4 anni esatti dal lancio della Z9. E normalmente Nikon avvicenda le sue ammiraglie digitali con una cadenza di 4 anni, salvo rare eccezioni.

    Come potrebbe essere questa sostituta non lo sappiamo. E probabilmente ancora non lo sa Nikon.
    La Z9 è ancora oggi una macchina formidabile e nella storia Nikon tra le pietre miliari (come la F, la D1, la D3 e poche altre cose a quel livello di successo prestazionale e commerciale).
    Quindi sostituirla non sarà facile se vogliono che la nuova macchina abbia successo.

    Infine, è certo perché è stato anticipato, che si vedrà una videocamera Nikon Z marchiata Nikon ma sviluppata con tecnologia anche di origine RED DIGITAL CINEMA.
    I tempi previsti sono di 18/24 mesi. E Nikon ha cominciato a lavorarci la primavera scorsa.
    Per cui anche qui fine 2025 o inizio 2026.

    • Like 9
    • Thanks 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Viltrox-AF-25mm-f1.7-lens.thumb.webp.ff770dda23e6ee5895880cd69115c36f.webp

    prossimamente da Viltrox, serie AIR, 25mm f/1.7 APS-C.
    L'anticipazione viene direttamente da Viltrox che sta arruolando tester sul web.

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Giusto per curiosità, gli apparecchi fotografici più venduti in Giappone da Map Camera.

    Per Nikon ci sono la Zf, la Z6 III e la Z8 in questo ordine.
    Il 24-120/4 per noi è già "il passato" ma là è il più venduto in assoluto.
    L'altro Nikon tra i primi 10 è il nuovo 28-400/4-8 che tanto piace anche a noi, seguito dal 180-600.

    image.thumb.png.5bc2ccfab7a33de631cc44afa3423edd.png

     

    noterete che non c'è nemmeno un obiettivo Sigma in classifica mentre le Sony in elenco sono quelle meno costose tra le full-frame.
    Se invece il successo di Fujifilm fosse concreto in termini di fatturato, dovremmo capire perché le Nikon APS-C non ci sono, anche se la Z50 II è effettivamente arrivata tardi a fine anno.
    Probabilmente è la questione obiettivi.
    Ma sta di fatto che poi in classifica c'è un solo obiettivo Fujifilm e non dei più pregiati.

    Ma, lo ripetiamo, è una classifica ufficiosa e di un solo negozio (anche se è il più grande di tutto il Giappone).

    • Like 6
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Traduzione dal polacco ed immagini del prototipo :

     

    Ciao,
    alcuni di voi a volte commentano le mie foto più o meno riuscite. Chi ha anche macchine fotografiche analogiche e fa parte di gruppi ad esse correlati sa che disegno e stampo parti personalizzate. È il mio hobby, sto cercando di fare qualsiasi cosa stamperò, nonostante i limiti di questa tecnologia, si presenta in maniera abbastanza ordinata.
    Negli ultimi giorni ho lavorato per espandere la presa di Small Rig sotto Nikona Zf su richiesta del mio buon collega S ławomir Stempczy kilski. Oltre la classica abitazione, questa macchina fotografica ha un grande potenziale che talvolta è limitato dalla certezza della presa di una costruzione classica. Questo è anche il suo vantaggio e svantaggio.
    Quella che vedete nelle foto è una versione di prova, ma sono pronta a darla agli utenti. Come potete vedere, la presa permette di aprire il flap batteria, rimuoverlo e schede di memoria senza problemi e la necessità di rimuoverlo. Su richiesta di utenti di un altro gruppo, ho aggiunto anche un posto dove inserire l'AirTag Apple (non ne avevo uno, quindi ho stampato un modello per vedere come si adatta).
    Non c'è presa e finora non ho intenzione di averla, la collega al treppiede. Ciò è dovuto al fatto che a questo scopo sarebbe necessario unificare la piastra metallica con una presa, che sarebbe anch'essa torta a smallrig, e solo per finire la presa treppiede. Esistono anche vari tipi di estensioni per la presa treppiede, soprattutto perché potrebbe essere dovuta a troppe forze per i connettori presenti nella macchina fotografica. Questo è un accessorio rimovibile e usato quando vuoi una lente pesante in mano. Questi occhiali hanno anche i loro piedi, un treppiede non è un ostacolo allora. Tuttavia, non escludo che in futuro comparirà un'opzione con treppiede.
    Una versione brillante di Grip è fatta di ABS ed è estremamente resistente. Ne ho buttato uno a terra e non ha superato. Quindi scommetto che sarà utile 🙂 Si può ordinare anche da Mat PLA o a colori, se qualcuno lo vuole (trattabile).
    Al momento sto pianificando 10 set di Grip + vite di montaggio per 120z ł + spedizione per tester (Grip SmallRig non fa parte del set, l'impugnatura non si adatta ad altre impugnature come la Nikon originale o Nevel ecc. ) ). Se durante il periodo di prova ci saranno modifiche significative che cambieranno drasticamente l'utilità dell'impugnatura nel campo della stampa stessa (tasche aggiuntive per accessori o miglioramento dell'ergonomia), vi invierò il modello finale nel prezzo. Dovrete solo coprire i costi della macchina pacchi
     

    469613091_122096541362678986_5927054459323393036_n.jpg

    469076515_122096541452678986_1969194176883360706_n.jpg

    469393841_122096541458678986_3091007060170462712_n.jpg

    469752449_122096541434678986_1480027945655224977_n.jpg

    469649052_122096541614678986_6127680013226511900_n.jpg

    469229954_122096541620678986_3013218082678096260_n.jpg

    469692919_122096541578678986_8663799233815535916_n.jpg

    469251999_122096541734678986_4605335337785999674_n.jpg

    469936764_122096541704678986_3814448519388370705_n.jpg

    • Like 4
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Nikon espone al CES 2025

    6 gennaio 2025 – TOKYO – Nikon Corporation (Nikon) esporrà al CES 2025, una delle fiere di tecnologia digitale più grandi al mondo, che si terrà a Las Vegas, Nevada, dal 7 al 10 gennaio.

    Come stabilito nel Piano di gestione a medio termine, Nikon si impegna a diventare un'azienda chiave di soluzioni tecnologiche in una società globale in cui esseri umani e macchine co-creano senza soluzione di continuità entro il 2030. Lo stand Nikon offrirà contenuti interattivi ed esperienziali che presentano le nostre tecnologie all'avanguardia che supportano le fondamenta e la creatività della società, insieme a iniziative di co-creazione con i nostri partner.

    Principali mostre

    • Contenuti video immersivi: un video con drone girato da Nikon Creates Corporation, una sussidiaria di Nikon, verrà mostrato all'ingresso dello stand. Il filmato, mostrato su due grandi schermi di 7m x 3m e 2,5m x 3m, offrirà ai visitatori un'esperienza immersiva.
    • Sistema di visione robotica: il sistema consente il funzionamento flessibile dei robot, dotati di una visione dinamica che supera quella umana e di un motore di elaborazione delle immagini. La dimostrazione avrà luogo in un ambiente di cucina futuristico in cui il sistema di visione robotica rileverà gli oggetti in modo flessibile, rapido e preciso. Il "C3 eMotion" di Nikon è integrato nel braccio robotico, che confeziona le parti necessarie per le giunture robotiche.
    • Lavorazione riblet: ispirandosi alla pelle di squalo, vengono create delle scanalature microscopiche sulla superficie dei materiali utilizzando la tecnologia di lavorazione laser originale di Nikon. Ciò riduce la resistenza all'attrito, come quella dell'aria e dell'acqua, e può migliorare l'efficienza energetica in vari campi. I visitatori potranno vedere materiali reali sottoposti a lavorazione riblet e anche partecipare a un quiz utilizzando uno schermo touch panel.
    • Sistema di telecamere per veicoli: co-creato con Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation, l'innovativo sistema di telecamere per veicoli integra le funzioni di teleobiettivo e grandangolo (rilasciato il 19 dicembre 2024). I visitatori possono sperimentare la vista dall'interno di un camion e al contempo sperimentare i vantaggi di questo sistema nel controllo simultaneo sia di oggetti lontani che di oggetti nella periferia ravvicinata, come riprese VR.
    • Fotocamere mirrorless Nikon Z Series: oltre a vedere il prodotto più recente della serie Z, i visitatori potranno farsi scattare un ritratto da un fotografo professionista utilizzando la Nikon Z50II. Inoltre, Nikon Inc., una sussidiaria di Nikon, ha stipulato un accordo Space Act con la National Aeronautics and Space Administration (NASA) per supportare lo sviluppo di una Handheld Universal Lunar Camera (HULC) da utilizzare per la campagna Artemis, in cui la NASA esplorerà la Luna per scoperte scientifiche, progressi tecnologici e imparerà come vivere e lavorare sulla superficie lunare mentre si prepara per la missione umana su Marte. La NASA prevede di utilizzare la Nikon Z9 (lanciata sulla Stazione Spaziale Internazionale a dicembre 2021), modificata per essere compatibile con le missioni spaziali, a partire da Artemis III, che invierà i primi esseri umani a esplorare la regione del Polo Sud lunare. La mostra del CES 2025 presenterà articoli come una coperta isolante termica che proteggerà la  fotocamera e il suo  obiettivo dalla polvere e dagli sbalzi di temperatura estremi nell'ambiente lunare.
    • Produzione virtuale: verrà allestita una mostra esperienziale chiamata "Studio Extreme * " in cui i visitatori potranno partecipare alla creazione di video che uniscono il mondo reale e quello virtuale. Le riprese utilizzeranno Studiobot LT, un braccio robotico e un sistema di controllo del movimento di Mark Roberts Motion Control Limited, una sussidiaria di Nikon. L'estremità del braccio avrà una telecamera cinematografica collegata di RED Digital Cinema, Inc., che è diventata una sussidiaria interamente controllata di Nikon nell'aprile 2024. I visitatori possono stare di fronte a uno sfondo video proiettato su uno schermo LED gigante e creare il proprio programma TV di previsioni del tempo mentre si atteggiano a meteorologi.
    • Like 6
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Il camion della spazzatura futuristico di Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation dotato di sistemi di telecamere Nikon

    The-garbage-truck-of-the-future-with-the-new-Nikon-in-vehicle-camera-system-1.thumb.jpg.b747420b2904a5a16b8629977a85785a.jpg

    La nuova tecnologia della fotocamera combina un sistema di lenti teleobiettivo e grandangolari in un singolo dispositivo compatto, consentendo agli utenti di vedere lontano e di controllare anche la periferia allo stesso tempo. Questa tecnologia consente ai conducenti di monitorare simultaneamente oggetti distanti e l'ambiente circostante immediato, riducendo il numero di telecamere necessarie per una visione completa a 360 gradi. Utilizzando un asse ottico condiviso per entrambe le lunghezze focali, il sistema elimina gli errori di parallasse, che sono fondamentali per l'intelligenza artificiale del veicolo per rilevare e tracciare con precisione oggetti distanti.

    The-garbage-truck-of-the-future-with-the-new-Nikon-in-vehicle-camera-system-5.thumb.webp.fa6e4c48c19e9cfa930a9f2f2732068f.webp

    uno dei sistemi di ripresa perimetrali progettati da Nikon

    The-garbage-truck-of-the-future-with-the-new-Nikon-in-vehicle-camera-system-6.thumb.webp.e65f42f75d5df1dd368dfc2d08be735a.webp

     

    e la visione complessiva con il diagramma degli oggetti rilevati.

    • Like 6
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Nikon sponsor delle Universiadi invernali di Torino 2025

    image.thumb.png.e5ce05512a508b10bf9b6e94aae8ef73.png
    image.thumb.png.77c0228685e9aa8969d7083b62719b41.png

     

    Nikon Official sponsor dei Torino 2025 World University Fisu Games

     

    Moncalieri, 27 novembre 2024 - Dal 13 al 23 gennaio 2025, Torino e le sue montagne ospiteranno oltre 2.000 atleti per i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali. L'evento, nato sotto la Mole nel 1959 come Universiade, torna nella città che ne ha segnato l’esordio, con una cerimonia d’apertura alla Inalpi Arena e gare in sei località simbolo dello sport e della cultura alpina (Torino, Bardonecchia, Pragelato, Torre Pellice, Pinerolo e Sestriere).

    A raccontare attraverso le immagini l’evento sarà Nikon, in qualità di Official Sponsor dei Torino 2025 Fisu World University Games, con un team di 10 esperti fotografi.

    Dieci professionisti dell’imaging, guidati da Diego Barbieri - fotografo di sport, eventi, fotografia commerciale, ritratto, branding per atleti, squadre e società sportive – che, con la loro Nikon al collo riprenderanno con qualità e precisione ogni gara ed allenamento per narrare non solo le prestazioni atletiche ma anche le emozioni che caratterizzano ogni specialità.
     

    Nikon inoltre sarà presente anche nelle venue di gara torinesi (Palavela e PalaTazzoli) con iniziative che permetteranno di scattare e condividere fotografie divertenti e spontanee in un’ambientazione a tema sport invernali. E non mancherà la presenza di Nikon anche nello sponsor village che verrà allestito nella centralissima Piazza Castello, a Torino. Anche in questo caso, sarà proposta una attività “fotografica” coinvolgente ed aperta a tutti.

    “Siamo molto felice di questa partnership – ha commentato Alessandro Ciro Sciretti, Presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi – perché l’idea di catturare la bellezza e le emozioni dei Torino 2025 FISU World University Games, dove i protagonisti principali sono giovani atleti da tutto il mondo che si affrontano in una cornice di incanto come Torino e le sue montagne imbiancate, rappresenta davvero il modo migliore per rendere omaggio al nostro territorio e creare un album di ricordi indelebili di questo importante evento.”

     

    • Like 3
    • Thanks 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    anticipazioni :

    Viltrox 35mm f/1.2 LAB: atteso al NAB di aprile
    Viltrox 50mm f/1.2 LAB atteso dopo la fiera NAB di aprile
    Viltrox 85mm f/1.2 LAB atteso dopo la fiera NAB di aprile

    • Like 5
    • Thanks 1
    Link to comment
    Share on other sites




    Guest
    This is now closed for further comments

×
×
  • Create New...