Secondo il normale ciclo di avvicendamento tra le ammiraglie Nikon, nel 2025 la Z9 arriverà a 4 anni (lancio ottobre 2021 anche se l'annuncio di sviluppo risale al marzo precedente).
Si è verificato abbastanza invariabilmente nel passato con poche eccezioni, tra D1 e D2, tra D2 e D3. La D4 è uscita in ritardo per l'alluvione. La D5 è uscita 4 anni dopo la D4. La D6 non ha fatto eccezione, nel 2020 nonostante la pandemia, 4 anni dopo il lancio della D5.
Quindi verso la fine del 2025 probabilmente vedremo la Z9 II.
Magari qualche mese dopo.
Magari nel 2026.
Magari ... perché a noi in fondo sembra che la Z9 sia ancora una ammiraglia competente, con poche cose da migliorare via hardware e un suo avvicendamento pretenderebbe un reale passo in avanti, per esempio, come in passato, sull'autofocus o su un nuovo tipo di sensore.
Però da mesi si sovrappongono post, blog e interi video speculativi su presunte incarnazioni della Z9 II con più o meno attendibili o fantasiose possibilità concrete che vengono invece dettate come sensazionali, sicure, imminenti.
L'altro giorno l'amico di Nikonrumors ci ha chiesto il nostro parere e noi abbiamo risposto di non curarsi dei rumors, che Nikon è particolarmente abbottonata sui nuovi progetti e che probabilmente si prenderanno il tempo necessario per spingere sui versanti tecnologici che ancora offrono possibilità reali di miglioramento.
Perché in fondo se andiamo a vedere la concorrenza, si, hanno messo in campo nuove macchina ma non così superiori alle precedenti. Già a detta dei loro stessi affezionati clienti.
Così oggi Nikonrumors ha verificato la fonte di alcuni di questi post ed ha stabilito che in molti casi hanno origine AI.
Sappiamo bene che la gran parte di ciò che definiamo AI altro non è che l'impiego di capacità compilative dal web, messe in forma comprensibile e logica, "intelligentemente".
Per cui ci abbiamo provato anche noi. Del resto è il 26 dicembre, giornata dedicata dalla tradizione britannica allo svago e ai giochi (Boxing Day).
Ed abbiamo chiesto a Copilot di stupirci ...
NdA : Copilot è tanto onesto da indicare le fonti. In questo ultimo caso Thom Hogan.
Stai a vedere che qualche volta citerà anche Nikonland
non sappiamo chi siano questi della "camera all'uovo" ma è facile che il prezzo sia stato basato su quello di Sony e Canon corrispondenti (la Z9 costa, salvo sconti, 5499 dollari negli USA).
e per chiudere, tra intelligenze positroniche ci si saluta sempre
Bene, è stato divertente, buona giornata a tutti quanti gli amici in linea.
Recommended Comments