Jump to content
  • Nikonland Admin
    Nikonland Admin

    Nikon Z9 II secondo l'AI (ovvero, non credete troppo alle voci che leggete in giro : per il momento non se ne sa nulla)

    Secondo il normale ciclo di avvicendamento tra le ammiraglie Nikon, nel 2025 la Z9 arriverà a 4 anni (lancio ottobre 2021 anche se l'annuncio di sviluppo risale al marzo precedente).

    Si è verificato abbastanza invariabilmente nel passato con poche eccezioni, tra D1 e D2, tra D2 e D3. La D4 è uscita in ritardo per l'alluvione. La D5 è uscita 4 anni dopo la D4. La D6 non ha fatto eccezione, nel 2020 nonostante la pandemia, 4 anni dopo il lancio della D5.

    Quindi verso la fine del 2025 probabilmente vedremo la Z9 II.
    Magari qualche mese dopo.
    Magari nel 2026.

    Magari ... perché a noi in fondo sembra che la Z9 sia ancora una ammiraglia competente, con poche cose da migliorare via hardware e un suo avvicendamento pretenderebbe un reale passo in avanti, per esempio, come in passato, sull'autofocus o su un nuovo tipo di sensore.

    Però da mesi si sovrappongono post, blog e interi video speculativi su presunte incarnazioni della Z9 II con più o meno attendibili o fantasiose possibilità concrete che vengono invece dettate come sensazionali, sicure, imminenti.

    L'altro giorno l'amico di Nikonrumors ci ha chiesto il nostro parere e noi abbiamo risposto di non curarsi dei rumors, che Nikon è particolarmente abbottonata sui nuovi progetti e che probabilmente si prenderanno il tempo necessario per spingere sui versanti tecnologici che ancora offrono possibilità reali di miglioramento.
    Perché in fondo se andiamo a vedere la concorrenza, si, hanno messo in campo nuove macchina ma non così superiori alle precedenti. Già a detta dei loro stessi affezionati clienti.

    Così oggi Nikonrumors ha verificato la fonte di alcuni di questi post ed ha stabilito che in molti casi hanno origine AI.

    Sappiamo bene che la gran parte di ciò che definiamo AI altro non è che l'impiego di capacità compilative dal web, messe in forma comprensibile e logica, "intelligentemente".

    Per cui ci abbiamo provato anche noi. Del resto è il 26 dicembre, giornata dedicata dalla tradizione britannica allo svago e ai giochi (Boxing Day).

    Ed abbiamo chiesto a Copilot di stupirci ...

     

    image.png.e7e5db60b42fcf893465ff06fe99434b.png

     

    image.thumb.png.2278e89cfede442fe907d0dd673cc32b.png

    image.png.8cc6092fb1c983c3cfda0c69b8984af9.png

    image.thumb.png.6524aef2c09c02f68e03ab7cd47f0f45.png

    image.png.f2c85642aabcd01f3abe293d3453ca7c.png

    NdA : Copilot è tanto onesto da indicare le fonti. In questo ultimo caso Thom Hogan.
    Stai a vedere che qualche volta citerà anche Nikonland ;)

    image.png.cd93c0fcafd51953870892125081dae5.png

     

    image.png.6afc00ccd8876f20ae46ccd396cf51b3.png

     

    non sappiamo chi siano questi della "camera all'uovo" ma è facile che il prezzo sia stato basato su quello di Sony e Canon corrispondenti (la Z9 costa, salvo sconti, 5499 dollari negli USA).

    image.thumb.png.5db166fa566158779bbc7da4dd7f107d.png

     

    image.thumb.png.52ee566338173ccbeb3f5f8ed7784161.png

     

    e per chiudere, tra intelligenze positroniche ci si saluta sempre

    image.png.1dcdbf0e256ef3d6a7bfd544b61de18c.png

     

    Bene, è stato divertente, buona giornata a tutti quanti gli amici in linea.

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator

    image.thumb.png.eabc8d2318486abd84ddf550bb758a75.png

    Interessante capire, sarebbe, su che basi si discuta di elementi come per il mirino/monitor a risoluzione maggiorata o al connettore USB-C più veloce , così come all' ipotetico Expeed8: roba già esistente in natura o supposizioni da mental-bation?

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    1 ora fa, Max Aquila ha scritto:

    Interessante capire, sarebbe, su che basi si discuta di elementi come per il mirino/monitor a risoluzione maggiorata o al connettore USB-C più veloce , così come all' ipotetico Expeed8: roba già esistente in natura o supposizioni da mental-bation?

    Mirini di risoluzione tripla rispetto alla Z9 sono installati in diverse mirrorless attuali e degli ultimi anni, le porte USB-C hanno standard di velocità fino a 4/8 volte superiore a quello delle Nikon Z.
    In quanto al processore, ci sarà sempre un processore molto più veloce di quello installato.
    Il WIFI per esempio è ora sulla versione 7, anche se le fotocamere in generale non lo montano.

    In compenso non ha citato che certamente la Z9 II avrà come standard le memorie CFexpress 4.0.

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    35 minuti fa, Nikonland Admin ha scritto:

    Mirini di risoluzione tripla rispetto alla Z9 sono installati in diverse mirrorless attuali e degli ultimi anni, le porte USB-C hanno standard di velocità fino a 4/8 volte superiore a quello delle Nikon Z.
    In quanto al processore, ci sarà sempre un processore molto più veloce di quello installato.
    Il WIFI per esempio è ora sulla versione 7, anche se le fotocamere in generale non lo montano.

    In compenso non ha citato che certamente la Z9 II avrà come standard le memorie CFexpress 4.0.

    e allora, se ne sai più di Copilot, perchè le stesse cose non le scrivi tu?

    Piuttosto mi chiedo:

    • a cosa diamine serva un mirino elettronico di risoluzione tripla rispetto quello attuale su di una Z9, se non ad avere un'idea falsata della realtà che il sensore attraverso l'obiettivo riuscirà poi a registrare
    • a cosa diamine serva una connessione USB-C 4-8 volte superiore a quella attuale se non al reporter che dalla buca di trincea del Donbass voglia trasmettere il filmato alla redazione che poi si riserverà di pubblicarlo o meno e sotto che veste
    • CFExpress 4.0: ah....finalmente ! non vedevo l'ora !
    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Dovremmo inventare notizie attingendo dal web false informazioni?
    La premessa dell’articolo ci sembrava chiara. Se non lo fosse potremmo esplicitarla meglio.

    Non credete ai rumors sulla Z9 II perché oramai c’è chi usa i generatori di chiacchiere per fabbricarle (così impiegano meno tempo, ne pubblicano di più e “l’algoritmo” li premia di più).

    NATURALMENTE QUESTO NON É UN ARTICOLO SULLA NIKON Z9 II é un articolo di costume e di tendenza.

    • Like 3
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    3 minuti fa, Nikonland Admin ha scritto:

    Dovremmo inventare notizie attingendo dal web false informazioni?
    La premessa dell’articolo ci sembrava chiara. Se non lo fosse potremmo esplicitarla meglio.

    Non credete ai rumors sulla Z9 II perché oramai c’è chi usa i generatori di chiacchiere per fabbricarle (così impiegano meno tempo e “l’algoritmo” li premia di più).

    al netto di ciò, che era la premessa (e serviva a sottolineare che l' IA non abbia molto da competere ancora, con una mente umana allenata all'analisi) le mie domande restano aperte

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    magari qualcuno dei sonisti o fiuggiani che godono già di sensori ipertrofici e di mirini da terminator, ci sapranno rispondere di quanto si sia implemantata la loro fotografia da ciò.

    In un'epoca nella quale il sessantenne rimembra la reflex a pellicola ereditata dal padre che adesso usa il figlio invece di una mirrorless automatica.

    Come gli utenti che vengono a chiederci su Facebook la possibilità della realizzazione di un adattatore che renda autofocus un obiettivo a biella e manovella di settant'anni fa

    Come se fosse taumaturgico usare quello e quello solamente

     

    Augh !

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Non arriveremmo a giurare che tutti quelli che leggono quelle specifiche male assemblate sappiano discernere con capacità di analisi propria.

    Purtroppo é qualcosa che oggi coinvolge ogni genere di comunicazione , notizia, informazione, comparto. Ed alcuni le citano come fonti (per questo noi le abbiamo lasciate in formato screenshot).

    • Like 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    image.thumb.png.ad09a4cf7fe09fb2cf5e496eb3fd4b08.png
    image.thumb.png.61c5bf33fe90ad6e6ba89e22db6785e8.png
    image.thumb.png.13b57e3216d396d2f8b0cea9df09c7f5.png
    image.thumb.png.5b2cfa3d083bf043cfe174d93e562ef8.png
    image.thumb.png.eb25c3257a1a19c2397f1ce2325c612f.png
    image.thumb.png.d3b8cb14d38d555c0982a7b20a9bd29b.png

    image.thumb.png.98521eb2cb7f2176172bdf1494825f94.png

    image.thumb.png.ff4166c7545719d6c689ad11e5d54580.png

     

    solo per limitarci ai video di Youtube.
    Poi ci sono i sedicenti siti di notizie e rumors fotografici.
    Hanno chiaramente basi costruite per mezzo di generatori, inframezzati da spezzoni di video ricavati da filmati di pubblico dominio.
    Raggiungono una data lunghezza in minuti o in parole per essere calcolati e generare traffico.

    E la Z9 II ha un pubblico/bacino potenzialmente molto limitato, quindi ci sorprende tanta operosità.
    Si parla anche di Z90 e di Z7 III con caratteristiche ancora meno probabili.

    Ma poi di Citroen DS 2025, Fiat Spider 2025, Alfa Romeo Alfetta 2025 etc. etc. in ogni campo possibile che possa attirare pubblico e click.
    Non parliamo di sedicenti trailer di sequel cinematografici mai programmati nella realtà.

    It's insane. Tanto che si fatica a separare chi parla di cose reali e chi di sciocchezze.

    • Like 4
    • Haha 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    La fabbrica produce a tutto vapore, aria fritta :

    image.thumb.png.b63fb90cb86af15c6d0b76cb581d3d5b.png

    image.thumb.png.8ab1ffd529d251a79f467596b17b059e.png

    image.thumb.png.015c7f0186a3f921fbd69c418cfae7b0.png

    image.thumb.png.328e93bf3315c11ae64f25b89400f06e.png

    sanno già tutto.

    ***
    Per i lettori che hanno trovato discutibile la nostra scelta di dedicare spazio ad un articolo su questo argomento, rispondiamo che secondo la nostra linea editoriale, é nostro dovere come sito portare a conoscenza di chi non frequenta i social network dell'esistenza di questo tipo di falsa informazione.
    Questa è eclatante ma ci dà solo la misura di quanto anche il resto sia da prendere con il dovuto grano salis.
    E anche certe recensioni, consigli per gli acquisti o comparative.

    Rifletteteci sopra.

     

     

    • Haha 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Abbiamo ripetuto l'esperimento usando Grok che ha superato la fase di apprendimento iniziale ed è liberamente disponibile per chi ha un account X.
    Il suo modello è moderato ed offre risposte ragionevoli, senza avventurarsi oltre il seminato.

    image.thumb.png.403e265bc9c3f9bc732bf20271f14ee4.png

    le sue fonti specifiche ?

    image.png.8a09991330ed52d5fbee70f9989bf910.png

    image.png.facf99c48483dfb39c835d9cd2facb24.png

    oltre ai siti istituzionali e a qualche "spremiagrumi" di nulla.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Risposta decisamente moderata con "si parla", "potrebbe", "ci si aspetta" ... 

    Una falsa informazione? Forse la leggerei come una mancanza di vere notizie.
    Mi viene in mente uno studente che, impreparato, cerca di attaccarsi ai vetri, dando delle risposte vaghe.

    :spallucce:

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    1 ora fa, Giuseppe Paglia ha scritto:

    Risposta decisamente moderata con "si parla", "potrebbe", "ci si aspetta" ... 

    Una falsa informazione? Forse la leggerei come una mancanza di vere notizie.
    Mi viene in mente uno studente che, impreparato, cerca di attaccarsi ai vetri, dando delle risposte vaghe.

    :spallucce:

    Grok è effettivamente impostato per rispondere senza saccenteria, se quanto si dice in giro (l'ho verificato) è proprio campato per aria, tende a sgonfiare "le notizie".
    Forse è anche un pò troppo moderato perché tende a trascurare voci conclamate.
    La questione di fondo però è che di "notizie" sulla Z9 II non ce ne sono proprio e quindi chiunque ne parla lo fa con le sue ipotesi, quindi spesso "spara_kazzate".

    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Probabilmente Nikon sta ragionando con i suoi ambassador professionisti sugli sviluppi da dare al progetto Z9/Z8 nelle versioni future.

    Noi abbiamo aggiornato la richiesta alla AI, utilizzando Grok e DeepSearch.
    Insistiamo su questo argomento perché notiamo essere uno tra i più letti degli ultimi 30 giorni su Nikonland.
    Nonostante sia ben chiarito già nel titolo che si tratta di pure illazioni create dall'Intelligenza Artificiale, sebbene, come in questo caso, più che ragionevoli.
    Non vorremmo suscitare fastidio nei lettori, chi non è interessato, può evitare la lettura.

    image.thumb.png.b1d63d60b6abe542683fd047b906096a.png
    image.thumb.png.a5b1368d847fd0cd426e0f7b86a74213.png

    image.thumb.png.831029c7a39ad308f028dea5d7ed4a0d.png

     

    image.thumb.png.876b053bac24e4cc92d64c5a30627d4c.png

    image.thumb.png.a06676544a5ab16de1bc466b6ef696dd.png

    image.thumb.png.708ed2384cd95d601802b24d76c157bd.png

    image.thumb.png.feacf9c43f0db944fe9d018c9951fa6f.png

    image.thumb.png.5fb5309a2449a6c33d2413b4f22dab84.png

    image.thumb.png.71622fc83e72e972c5a81c8097653883.png

     

    notare come concluda l'argomentazione sostenendo una propria posizione (il MIO pensiero) e portando delle conclusioni sul "SUO ragionamento".

    Affascinante !

     

    • Like 2
    • Thanks 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    Interessantissimo scambio di idee con l’intelligenza artificiale, sembra di fare 4 chiacchiere a ruota libera con uno sviluppatore NIKON/RED, senza nessun filtro o restrizione. Pensiero e conclusione finale completamente condivisibili.

    Infatti personalmente penso che per la prossima generazione di Z9/Z8 sarebbe un peccato differenziare/stravolgere la strategia attuale che si è dimostrata vincente. Indipendentemente da quelle che sono le necessità dei professionisti, l’attuale unicità tra Z9 e Z8 racchiusa in due differenti corpi, ha avvicinato a queste bellissime e performanti macchine fotografiche anche tantissimi amatori che mai in precedenza si erano spinti ad acquistare una top di gamma.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Affascinante è uno degli aggettivi che bene si adatta a quanto ho letto, sembra davvero parlare con un addetto ai lavori, 

    La prima domanda ci porta nel mondo delle favole e quindi ha risposto mettendo di tutto e di più in questa ipotetica Z9II per "un'evoluzione significativa" ma con incremento di prezzo contenuto e comunque al di sotto dei 6,5K€ della Sony A1 ma "offrendo un valore percepito superiore"!
    La riposta è la più scontata di tutte, pur nell'impossibilità di avere una macchina così. 

    Per la seconda domanda produce due prospettive ben articolate con vantaggi e svantaggi ma "Il mio pensiero" ricalca fondamentalmente lo stato attuale delle cose e anche il compromesso proposto presenta sempre una Z8II come un'alternativa compatta e versatile alla Z9II.

    Ultima domanda sulla possibile interazione tecnologica Nikon-RED. Anche in questo caso vedo delle risposte "logiche" che potrebbe dare un qualsiasi addetto ai lavori.

    Ripeto: quando un AI raggiunge questo livello di interlocuzione si resta affascinati ma Nikon sta argomentando con i propri ambassador professionisti sulle evoluzioni delle prossime Z9/Z8. Saremo mai pronti a delegare all'AI decisioni di questo genere? Ecco questa sarebbe una bella domanda da porre all'AI: "secondo te un imprenditore dovrebbe far decidere un piano industriale all'intelligenza artificiale?"

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    2 minuti fa, Giuseppe Paglia ha scritto:

    [...] Ripeto: quando un AI raggiunge questo livello di interlocuzione si resta affascinati ma Nikon sta argomentando con i propri ambassador professionisti sulle evoluzioni delle prossime Z9/Z8. Saremo mai pronti a delegare all'AI decisioni di questo genere? Ecco questa sarebbe una bella domanda da porre all'AI: "secondo te un imprenditore dovrebbe far decidere un piano industriale all'intelligenza artificiale?"

    Chissà, considerando che il vero capo di Nikon è un senior account manager, cresciuto nella contabilità di Mitsubishi Bank che non sa nemmeno cosa produce Nikon, magari ... ? :36_1_11:

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Comunque è vero che Nikon sta chiedendo alla federazione dei suoi NPS (cui manderà i prototipi della Z9 II verso primo quadrimestre 2026) dove la vorrebbero migliorata.

    L'altra domanda potrebbe essere, visto cosa state rispondendo voi per la Z8 II se sia il caso di fidarsi dei desideri degli NPS, oramai più attenti al risparmio sulle spese e al recupero crediti che agli strumenti che hanno in mano per fotografare  :x3x:

    • Like 1
    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...