Jump to content
  • M&M
    M&M

    40 anni di matrimonio con Nikon ed è sempre come se fosse il primo giorno

    nozze-di-smeraldo-40-anni-di-matrimonio.thumb.jpg.0df2700d6a07b2d20e22a92e83dc2258.jpg

    autunno 1982.
    Con uno dei primi stipendi compravo la mia prima fotocamera.
    Una reflex. Una Nikon.

    image.thumb.png.0cb7f381fb3a92990a0245125e8d26ee.png.119b55bb7648ece9387917afb97e3ac6.png
    Gli scatti che registra la mia Nikon Z9 in soli 10 mesi di attività : gennaio 2022 - novembre 2022

    quaranta anni dopo sono ancora qui, con Nikon.
    Non ho più reflex attive ma ho una fotocamera magnifica che somma le qualità di tutte quelle che ho avuto in questi decenni.
    Ed ho un armamentario di obiettivi che nel 1982 non avrei mai sognato di poter possedere.

    Come in ogni matrimonio, non sono stati sempre stati anni facili.
    Ricordo un momento di stanca quando non ero ancora passato all'autofocus a fine secolo scorso.
    E il tragico momento di passaggio al primo digitale con la D100 e la D2x, fotocamere che quasi mi stavano facendo smettere di fotografare.
    Ma anche lo scoramento passato provando mirrorless di tutti gli altri marchi (Canon escluso) quando vedevo che Nikon non si decideva a fare il grande passo.

    Anche anni di prove d'amore, come l'acquisto in massa di tutto il sistema Nikon 1, poi malamente lasciato morire dalla mia dolce metà.

    Però il più sono stati anni fecondi e di grande felicità, come la grande emozione della Nikon F5, indubbiamente una macchina che era all'epoca ampiamente al di sopra delle mie necessità (ho provato solo una volta la raffica a 8 scatti al secondi, improponibile con le pellicole), ed è impossibile dimenticare la felicità del natale 2008, appena staccato l'assegno da 7.039 euro necessari per acquistare la D3x, macchina che mi è rimasta nel cuore e a cui devo praticamente tutto quanto sono adesso come fotografo.

    E' così anche nel 2022. Grazie alla Z9 ho ritrovato la gioia di fotografare ad eventi sportivi, dopo due anni di "limitazioni di legge" accoppiata ad obiettivi di sorprendente potenzialità, come il Nikkor Z 100-400, l'800/6.3, il 400/4.5, il 70-200/2.8 (l'obiettivo "perfetto") Finanche il piccolo 24-120/4.
    Per non parlare delle mie due, presto tre, Nikon Zfc.
    Praticamente le Zfc rappresentano per me il rinnovo dei voti nuziali. Una è verde, come le nozze di smeraldo.

    Perché per me Nikon è una moglie. Complicata, impegnativa, fatta tutta a modo suo. Come lo è ogni donna.

    Ancora non ci capiamo del tutto ma ogni volta che lo facciamo, è come se fosse la prima volta.

    Sono passati quaranta lunghi anni.

    Ma mi ricordo ogni secondo del mio primo acquisto, in quel negozio oramai chiuso di Varese. Le parole del venditore, le mie risposte, le mie scelte, le mie sensazioni, le mie prime foto.
    Conservo le mie due Nikon FA da quegli anni, come so farò con le Zfc.

    Non ho più il 105/2.5 che ho comprato da Soldano (non Gigi, il fratello) ma mi ricordo bene come lo guardavo appena portato a casa.
    Il 180mm f/2.8 AF comprato da Matuella (altro negozio che non c'é più : ma il mio amore per Nikon c'è ancora, immutato).
    E la prima visita da Newoldcamera, quasi venti anni fa.
    Per comprare Nikon, ovviamente, per consegnare al mio amore buona parte dei miei risparmi.

    Oggi sono in pensione ed ho praticamente tutto quello che mi piacerebbe avere. Forse anche di più.
    Alcune cose da cui so che non mi separerò mai.
    Ma so anche che Nikon farà di tutto per attirarmi ancora con le sue proposte.

    Per me Nikon è amore, non è parlare di "semplici fotocamere".
    Finché ci sarò, saremo insieme come è stato ogni giorno degli ultimi quaranta anni.
    Con pioggia, neve, sole, vento. In borghese e in mimetica con lei nello zaino.
    Come stamattina.

    Buon anniversario, dolce amore mio.

    coverlg.thumb.jpg.7762fcdcd2f988aeb0796bba82081ce2.jpg

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator
    1 ora fa, Antonio Biggio ha scritto:

    Ma come fanno a resisterti le donne se per una macchina fotografica riesci a trovare queste parole :-)? 

     

    Certo che tradurre in:

    "per una macchina fotografica"

    il proclama qui sopra, bisogna proprio che tu, Antonio, metta su gli occhiali... E se per caso li avessi, devono essersi appannati. :marameo:

    E donne che gli resistano non ne vedo: le fa spogliare tutte nude...

    Non credo che sia... "la macchina fotografica"

    Nikonland: i territorii Nikon...

    le macchine fotografiche sono solo una piccola, piccola parte

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione

    Io credo che, quando fotografiamo bene, gli ingredienti con cui costruiamo le nostre foto siamo noi, il nostro sapere, la nostra anima ma anche il nostro umore del momento. Ingredienti che interagiscono e reagiscono per effetto degli stimoli che ricevono da quello che abbiamo davanti, ma che soprattutto reagiscono tra di loro. Per questo si possono sia fare belle foto di soggetti mediocri che foto mediocri di bei soggetti. Ma per fare foto magnifiche occorre quel quid in più.
    Le tue Nikon, come le mie per me, sono il catalizzatore di queste reazioni, l'elemento indispensabile che le fa succedere. 
    Io ho iniziato molto dopo di te, ma come te ricordo esattamente tutte le volte l'elettricità sotto le dita quando ho toccato lo strumento giusto. Per questo anche io so che la Z9 non la dimenticherò mai.

    • Haha 3
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander
    28 minuti fa, Max Aquila ha scritto:

     

    Certo che tradurre in:

    "per una macchina fotografica"

    il proclama qui sopra, bisogna proprio che tu, Antonio, metta su gli occhiali... E se per caso li avessi, devono essersi appannati. :marameo:

    E donne che gli resistano non ne vedo: le fa spogliare tutte nude...

    Non credo che sia... "la macchina fotografica"

    Nikonland: i territorii Nikon...

    le macchine fotografiche sono solo una piccola, piccola parte

    Li porto e non sono appannati. Ho capito benissimo quello che ha scritto e l’amore per nikon non poteva scriverlo meglio, …ma la mia era solo una battuta. Keep calm and relax 😉

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Un bel traguardo. Ho apprezzato le belle parole che non sarò mai capace di scrivere ma che condivido. Penso che nessuno di noi ne faccia una mera questione di brand però nessuno di noi riuscirebbe mai a lavorare con un'altra macchina. Anche quando Nikon ci ha fornito fotocamere appena sopra la sufficienza (ma spesso sotto) non abbiamo mai pensato di cambiare. Il feeling non si discute, come nel rapporto con una bella donna: è sempre una questione "di pelle".

    :cuoricini:

    • Haha 2
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    51 minuti fa, Antonio Biggio ha scritto:

    Li porto e non sono appannati. Ho capito benissimo quello che ha scritto e l’amore per nikon non poteva scriverlo meglio, …ma la mia era solo una battuta. Keep calm and relax 😉

    Anche la mia...:marameo:

    Fumini?

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    5 ore fa, Giannantonio ha scritto:

    Anche io dal basso dei miei 10 anni di uso di Nikon non posso che accodarmi.

    Tsé : a 10 anni, in genere, si divorzia :sorriso: non è che c'è già qualche bella Canon che ti fa l'occhiolino ? :xxx:
    Del resto, già prima hai messo le corna ad un'altra, no ? O sei arrivato fresco-fresco a Nikon senza aver mai toccato una fotocamera seria ? :x3x:

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

     

    :mavala:

    La prima fidanzata è stata una Minolta reflex a pellicola che aveva il vantaggio di essere una 35mm.
    Posso comprendere che per te non sia una fotocamera seria.
    Nel digitale, considero le punta e scatta prese con i punti della spesa, :marameo: come compagne di breve cammino.
    Nel digitale serio, come lo definisci, mi sono unito definitivamente con Nikon :emoji_love: prima con la D7100 e dopo con la D850.
    e continuerò così negli anni a venire.
     


     

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    10 minuti fa, Giannantonio ha scritto:

    La prima fidanzata è stata una Minolta reflex a pellicola che aveva il vantaggio di essere una 35mm.
    Posso comprendere che per te non sia una fotocamera seria.

    Affatto, Minolta, marchio serissimo che faceva splendide fotocamere. Peccato la fine che ha fatto.

    A maggior ragione, con Nikon tu sei al secondo matrimonio. Potrebbe essercene un terzo. Per non parlare delle tante scappatelle che denunci ...

    Io invece mi sono sposato con Nikon, appena maggiorenne, senza nemmeno essere mai nemmeno stato "fidanzato" prima. Senza nemmeno aver baciato un'altra prima.
    Una volta e per sempre.

    360_F_178475319_YddAk2wYSujtaaaEjdDDjtlMybQffz34.jpg.1613d003c7d7362a05c58aae440b2820.jpg

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Non per spezzare una lancia a favore di Giannantonio, ma anch'io ho passato i primi dieci anni con l'allora Asahi Pentax. Anche per motivi economici, Nikon allora mi era irraggiungibile. Adesso sono già 38 anni e 9 mesi di matrimonio con Nikon e spero di festeggiare i 40 con una bella Z 8.  

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    Il 17/12 saranno 35 anni dacché ho comprato la mia prima Nikon: una F301,  la macchina che ha cambiato il mio modo di fotografare.

    Prima usavo Rolleiflex T da altri dieci anni...

     

    Veniamo da lontano :lingua:

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Beh , si io mi sono concesso delle scappatelle.:x1x:
    Che ci vuoi fare il mondo va così.
    Però non puoi mettere in dubbio la mia ultima scelta, in fondo c'è chi si marita subito e chi invece si marita dopo.
    Non mi sembra il caso di parlare di divorzio ora.
    Non so quanti Nikonlander qui, siano stati folgorati come te non ancora maggiorenni, questo non può voler dire che tutti gli atri non siano degni o fedifraghi :marameo:

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    *Ancora non ci capiamo del tutto ma ogni volta che lo facciamo, è come se fosse la prima volta*

    E il pensiero o la riflessione che faccio spesso anche io,:Dma per me il mondo o è Nikon o nulla 

    Auguri :dentone:

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    La mia prima Nikon-fidanzata è stata,nel 1976 la Nikkormat ftn

    Ho ancora, nel pollice destro, la sensazione ruvida della sua leva di carica in metallo zigrinato, nella speranza di fare la …raffica!

    l’ho tradita per un Nikon Fe.. che, pentito del tradimento , ho tenuto con me fino ad ora

    Nikkormat Ftn, perdonami, mi manchi

    FE81661D-AC55-4044-8D13-ECBFFD49188C.jpeg

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    Non sono fedele....

    2 mogli (con la secondo lo sono, unica eccezione alla regola, con la prima mai stato e l'argomento fidanzate perferisco non toccarlo)

    Ducati, Suzuki, Aprilia, Husqvarna e BMW...

    BMW, Saab, Mercedes, Toyota, Hyundai, VW, Lotus...

    Callaway, Mitzuno, Ping, Titles....

    Kuota, Daccordi, Orbea, Trek, Cannondale...

    Nella professione uguale... direi un camaleonte...per la velocità con cui mi sono sempre adeguato al cambiamento...

    ma mai infedele quanto nella fotografia...

    Leica (M,R,V), Nikon, Hasselblad, Canon, Rolleiflex, Sigma, Fuji, Konica, Olympus, Sony... Medio Formato, 35mm..... 

     

    L'unica cosa che mi dispiace è che a sessant'anni non ho ancora abbastanza vita davanti per proseguire su questa strada.. 

     

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    37 minuti fa, Albi1961 ha scritto:

    L'unica cosa che mi dispiace è che a sessant'anni non ho ancora abbastanza vita davanti per proseguire su questa strada.. 

    Praticamente sei il mio opposto e contrario.
    Io, prima che arrivasse Mrs Jackson a renderla una società di furgoni commerciali, compravo solo Citroen, 10 di seguito.
    Sono fedele per natura e diffido di chi non lo è altrettanto :sorriso:

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Essendo la mia passione fotografica davvero decollata solo con il digitale, non tengo conto delle tristi macchine a pellicola che ho usato in precedenza, saltuariamente e con poche soddisfazioni. 

    Pertanto il mio matrimonio non può che definirsi che con Nikon con cui festeggio 21 anni il mese prossimo di sola fotografia digitale, che in passato significava la maggiore età.

    Nel mezzo ci sono state solo una Panasonic Lumix (che mi ha aiutato a crescere fotograficamente e mi ha permesso di capire quale reflex Nikon scegliere per la fotografia che volevo fare), una Fujifilm XP subacquea (che mi ha fatto capire che NON avrei dovuto acquistarla) ed una Olympus (che ho attualmente, presa come fotocamera tascabile al posto della defunta Nikon V1 quando ancora non c'erano Z50 e Zfc).

    Anch'io sono fedele per natura, tanto più se continuo ad essere innamorato... :x

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander

    beh la mia prima fu una Nikkormat ELin comodato d'uso,nel lontano 1976,poi a seguire la Nikon FE,la FA,la F4s e poi il salto al digitale,il prossimo sarà verso il sistema Z,ma sempre Nikon.Semper Fidelis.

    Link to comment
    Share on other sites



    Join the conversation

    You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

    Guest
    Add a comment...

    ×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

    ×   Your previous content has been restored.   Clear editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...