Jump to content
  • Gianni54
    Gianni54

    Godox V1 Pro-N - Il semplificatore

    Tempo fa sono stato incaricato dalla mia unica nipote di effettuare le foto al battesimo di sua figlia, fissato per lo scorso 31 Agosto. Non potendo rifiutare tale incombenza, mi sono messo a studiare la situazione per prevedere i possibili incidenti di percorso:
    - cerimonia alle ore 18,00 in chiesa – luci artificiali con conseguente utilizzo del flash.
    - cena in agriturismo sul giardino antistante la villa (un tempo era l’aia) alle ore 20,00, già con le luci accese e oscurità incombente, per cui, anche qui, l’utilizzo del flash era obbligatorio.
    Infatti, nonostante il 31 agosto sia stata una bella giornata di sole, a quell’ora il buio della notte era ormai imminente e come avevo previsto il flash ha dominato la festa.
    Nell’attesa dell’evento ho iniziato a fare alcune prove con i lampeggiatori presenti nel mio corredo un Nikon SB 910 e un Godox V350 N. Il secondo è risultato essere troppo piccolo per la situazione ed il primo, dati gli anni sulle spalle (1/2014), ha una lampada non più molto efficiente ed una ricarica lampo, pur con batterie cariche, sensibilmente lunga. Quindi, dopo un momento dove il panico stava prendendo il sopravvento, ho iniziato a rileggere i diversi articoli presenti su Nikonland sui flash e quando ho riletto la prova del Godox V1, sia di Max (V1: Semplicemente un drago) che di Mauro (V1: Senza pensieri!), seguito da un commento molto positivo di uno che ci lavora come Dario Fava, ho deciso di aggiungere al parco flash il Godox V1 Pro-N, visto che dal mio rivenditore online era in offerta ad un prezzo allettante. Grazie a Nikonland di esistere.


    Z8A_7612.thumb.jpg.40bc34263416b0466e3dbacbc89da437.jpg La scatola

    Z8A_7614.thumb.jpg.ea6efdbe1fbe2dac42111391eab200c6.jpg 

    Flash completo di accessori, con la cupola opalina (AK-R 11) ed il diffusore (AK-R13), non facenti parte del corredo della confezione, ma acquistati a parte.

    Z8A_7615.thumb.jpg.f6994cabb6002d514fda10d7539fd912.jpg

    V1-Pro con inserito il componente di luce di riempimento staccabile “SU-1”, che consente di fungere da luce di riempimento, quando la parabola è orientata in alto o di lato, per sfruttare la luce riflessa. In pratica la vera differenza fra il V1 ed il V1-Pro.

    Z8A_7617.thumb.jpg.d0d8b1dbfa84ae0fade643183c37807f.jpg

    La batteria presenta la presa USB-C per la ricarica, non presente su quella del V1.

    Z8A_7619.thumb.jpg.3104c6fb132d04051cbdb0cf4c6a719b.jpg

    Monitor e pannello di comando

    Z8A_7626.thumb.jpg.a28b85889edb9ae7ab13ed03e58edf82.jpg

    Si può inserire manualmente anche il funzionamento in manuale o in TTL tramite un cursore posto in alto a destra del vano batteria (non presente nel V1), mentre in basso a destra si trova il pulsante per la rimozione della stessa.

    Z8A_7627.thumb.jpg.1ed7a5471e8c9ea62b36cdde0e793f7a.jpg

    V1 senza l’illuminatore di riempimento staccabile “SU-1”.
    Di seguito inserisco alcune foto eseguite per provare l’attrezzo, prima del severo utilizzo nell’evento non ripetibile. Le foto sono state fatte con il flash montato su Z 8 e 105mm MC F.2.8 VR S, tranne l'ultima scattata con la Z 8 e 24-120/4 S

    Z8A_7628.thumb.jpg.feca3dda0304f2a21e08802ff73fc78a.jpg

    Z8A_7635.thumb.jpg.d1922f21750e45c5ab123d4aaf087cdb.jpg

    Z8A_7641.thumb.jpg.c1bbe25213edddd2a043dc864ee9ba7d.jpg

    Z8A_7648.thumb.jpg.62b76ef8ad23d8869d74e8c46f3658a0.jpg
     

    Z8A_7658.thumb.jpg.741736d7962a01137b0c76e9507c78f5.jpg

    Z8A_7659.thumb.jpg.17f1a30e88e09f2c08c5e50ea9e0cb57.jpg

    Z8A_7704.thumb.jpg.a981eb1a913f22078c2e74799d4f59df.jpg

    Venendo allo strumento in parola, posso solo dire che il titolo di Mauro “V1: Senza pensieri” corrisponde a verità assoluta. Infatti, anche senza leggere il manuale delle istruzioni, il pannello dei comandi è di facile intuizione ed agevolmente programmabile. Nell’uso con la Z 8 (che si sposa a meraviglia) in “TTL”, ho adoperato una sottoesposizione sul flash di 0,3 o 0,7 stop, a seconda di come l’ho utilizzato. Con la parabola nuda (-0,7 stop), con innestato il diffusore (-0,3), con la cupola opalina nessuna correzione.
    Sia il diffusore che la cupola sono accessori assolutamente indispensabili, sia per attenuare che per diffondere ulteriormente il lampo. Inoltre, questi due accessori, si montano in un attimo con dei semplici contatti magnetici (idea meravigliosa).
    Il V1-Pro copre un angolo che va dal 28mm al 105mm e la parabola motorizzata si adatta automaticamente all’ottica utilizzata e segue perfettamente i movimenti dell’eventuale zoom utilizzato.
    Altra cosa molto positiva è il brevissimo tempo di ricarica del lampo, in pratica un battito di ciglia. Infatti, il flash è sempre pronto a far luce, che in modalità “TTL”, dosa sapientemente con ogni tipo di lettura esposimetrica.
    Per montare lo strumento sulla slitta porta flash basta girare una ghiera verso destra fino a sentire un clic e per toglierlo basta premere il pulsante di sblocco presente sulla citata ghiera ed il gioco è fatto.
    Mi scuso per la scarsità di nozioni tecniche sull’uso del V 1 che rimando ai due esaustivi articoli di Max e Mauro che sono dei veri maestri nell’utilizzo dei flash, mentre io sono solo all’elementari.
    Purtroppo, non ho la liberatoria per pubblicare le foto della cerimonia, ma se mio figlio, visto che lui frequenta facebook, trova foto della festa, mi riterrò libero di fare altrettanto e le posterò.
    Le immagini, sono state scattate con la Z 8 ed il 24-120/4 S con il flash montato sulla slitta ed una volta scaricate sul “PC”, hanno sorpreso anche il sottoscritto, in quanto erano già buone. Dopo alcuni aggiustamenti (il più delle volte ritocchi all’inquadratura) sono state subito donate alla committente, che ha ampiamente manifestato il suo apprezzamento, anche se io non sono mai soddisfatto.

    In conclusione, questo Godox mi ha fatto fare la pace con questo tipo di luci, che fino ad ora ho usato ma mai amato. Con questo V1, non ho avuto lampi violenti o chiazze di luce sui volti, ma morbide carezze di luce, un’illuminazione ben distribuita delle scene sia lavorando con grandangolo che col medio tele ed l’eliminazione assoluta degli occhi rossi. Un ulteriore miglioramento ci deve essere dal lato dell’utilizzatore.

    Conto di popolare con altre immagini scattate con il V1 Pro questo blog, per avvalorare con ulteriori prove pratiche le ottime impressioni ricavate dal breve ma intenso utilizzo di questo interessantissimo flash.

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Administrator

    Il punto di svolta riguardo i flash elettronici, che ha fatto pendere i piatti della bilancia di Nikonland verso Godox, è stato di certo l' affidabilità del wireless radio ttl flash, insieme però all' adozione di batterie proprietarie al litio, di grande capacità e basso prezzo 

    La riduzione a tempi infinitesimali del tempo di ricarica del condensatore e l' autonomia di scatto connessa, hanno trasformato l' anello debole della catena dell' illuminazione (i flash a batterie stilo) in un formidabile alleato in ogni occasione di ripresa.

    Tutto ciò ha coinciso col momento in cui Nikon ha cessato lo sviluppo dei suoi apparecchi, fino ad allora determinanti.

    Passa tutto attraverso la capacità e affidabilità dell' alimentazione: tanto che di questo Godox ha fatto un perno per la produzione di ben altre attrezzature foto e oggi anche cine.

    Da questa casa mi aspetto ancora un flash a torcia, dotato di una parabola doppia se non tripla rispetto quella del V1, e piena integrazione nel sistema radio attuale (che si sta evolvendo in questi giorni con un secondo sistema radio su frequenza 433mHz).

    Noi di Nikonland non parliamo a vanvera di ciò che celebriamo: non ne abbiamo ragione...

    Buona luce !

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator

    ti consiglio, Gianni, di valutare l'acquisto del diffusore siliconico in oggetto, che apporterebbe ancora piu softness ala luce del tuo V1

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano

    Ciao Gianni, posso confermare la semplicità di utilizzo e aggiungo che per questi eventi è proprio a suo agio anche semplicemente sulla slitta.
    Comprendo la tua preoccupazione iniziale per il risultato, ma anche a te è svanita veloce.
    Ho il V1 e lo apprezzo proprio perché è pronto in un attimo in TTL.
    Confermo che i modificatori e il cupolino sono indispensabili per dosare ancora più finemente il lampo.

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    Il 06/02/2025 at 11:13, Max Aquila ha scritto:

    ti consiglio, Gianni, di valutare l'acquisto del diffusore siliconico in oggetto, che apporterebbe ancora piu softness ala luce del tuo V1

    Grazie per il consiglio, acquistato oggi l'aspetto con impazienza

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    34 minuti fa, Gianni54 ha scritto:

    Grazie per il consiglio, acquistato oggi l'aspetto con impazienza

    Ora sulla flangia di adattamento potrai collocare gli accessori tondi di filtraggio a calamita, un bel set di filtri colorati, insieme a un dome opalino, tutta roba utilissima, utilizzandola....

    Link to comment
    Share on other sites

    • Nikonlander Veterano
    6 minuti fa, Max Aquila ha scritto:

    Ora sulla flangia di adattamento potrai collocare gli accessori tondi di filtraggio a calamita, un bel set di filtri colorati, insieme a un dome opalino, tutta roba utilissima, utilizzandola....

    Ho già la cupola opalina ed il diffusore, entrambi efficaci nello smorzare la luce, se trovo il set dei filtri colorati acquisterò anche quelli. Il V1 mi ha fatto fare la pace con i flash.

    Link to comment
    Share on other sites

    • Administrator
    11 minuti fa, Gianni54 ha scritto:

    Ho già la cupola opalina ed il diffusore, entrambi efficaci nello smorzare la luce, se trovo il set dei filtri colorati acquisterò anche quelli. Il V1 mi ha fatto fare la pace con i flash.

    Su Amazon...

    • Haha 1
    Link to comment
    Share on other sites


×
×
  • Create New...