Jump to content
  • Massimo Vignoli
    Massimo Vignoli

    Prograde Gold 512GB seconda serie

    Preparandomi a partire per il mio primo safari in Africa, in un viaggio moooolto spartano, dove contrariamente alle mie abitudini non porterò il laptop, ho dovuto aumentare la capacità del mio parco CFExpress (finora limitato ad una eccellente Prograde Cobalt 325GB, una mediocre Lexar Gold 128GB ed un paio di XQD 64GB "residue" per emergenza). Dopo esame delle varie prove di Mauro e degli annunci di mercato, ho deciso, anche per aumentare la varietà dei marchi e tipologie sottoposte a test, di provare la nuova serie di Prograde Gold, disponibile nei tagli da 512GB, 1TB e 2TB. La scelta è stata sul taglio più "piccolo", perché per abito mentale preferisco avere più schede piccole che una molto grande (soprattuto se quella piccola contiene facilmente 10.000 file!).

    Insomma, queste:

    pg_512gb_2_0.thumb.jpg.bd5a11d335bc07612f0f3bbafe53f968.jpg
    Il prezzo pagato è stato 180$, da B&H Photo Video (NY), perché dovevo fare altri acquisti di oggetti che là si trovano ad un prezzo molto migliore che da noi, dei quali vi racconterò a breve, ma è disponibile anche sull'italico Amazon a 228€. Solo fate attenzione che sia la seconda serie, le riconoscete dal modello che sostituiscono proprio per quella etichetta w 800MB/s.

    Secondo il sito del produttore, hanno significativamente innalzato la velocità garantita di scrittura minima, dichiarata in 800MB/s.

    Come vanno?

    Beh, impostando la mia Z9 sul NEF non compresso lossless e con raffica a 20fps ho alzato il dito dal tasto di scatto (10 test) dopo 300 fotogrammi, nessun segno di rallentamento: La schedina era perfettamente in grado di continuare. 

    Il solito benchmark con BlackMagic dice questo:

    Screenshot2023-02-27alle21_00_00.thumb.png.7f0ca3df807e5cf8acf0004cb258e42e.png

    Le ho scelte per premiare Prograde per la soddisfazione che mi ha dato la Cobalt e perché sulle schede preferisco non prendere rischi, ed affidarmi ad un marchio noto per la qualità. La Cobalt è ancora più veloce, ma devo dire che se non l'avessi presa ora starei ben servito con tre o quattro di queste (2 corpi ;))... solo che tutta questa scelta lo scorso anno non c'era!

    Massimo per Nikonland (c)

    27/2/2023.

    User Feedback

    Recommended Comments

    • Redazione

    In Tanzania ne ho portate tre (2 in prestito) ed una cobalt. Nell’uso pratico, per me indistinguibili: in 22.000 scatti, fatti a 10fps, non ho mai toccato il limite. Ed ovviamente nessun problema.

    Ma ho scritto una imprecisione: a 20FPS il buffer si può riempire, dipende dal tempo di scatto. Occorre tempo ma lo fa. Solo che, nella mia fotografia, non succede mai.

     

    • Like 1
    Link to comment
    Share on other sites

    • Redazione

    Al momento si. Due ragioni: la prima è che non tutti i SW che uso usavo li leggevano (nel frattempo la situazione è cambiata ed il problema risolto) e la seconda che da prove fatte, se fotografi ad alti ISO, c'è una perdita di dettaglio fine. Probabilmente insignificante, una roba da spacca-bit, per questo non ne ho mai parlato qui. Ma che mi ha lasciato con l'idea di utilizzarli solo se vedo di stare finendo lo spazio. Ma con la riduzione costi delle CFExpress (ora questa su amazon.it la mettono 188€) e la disponibilità di due slot nella Z9 direi che è una cosa molto remota.

    Piuttosto, se a qualcuno interessa, venderei una Cobalt da 325GB :)

    Link to comment
    Share on other sites

    Massimo, essendo in crisi se spendere quasi 5000€ per la z8 e fare finalmente il salto della quaglia mi guardavo attorno anche per le schede...

    Per curiosità, a quanto pensavi di vendere la Cobalt?

    Ciao.

    Link to comment
    Share on other sites



    Join the conversation

    You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

    Guest
    Add a comment...

    ×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

      Only 75 emoji are allowed.

    ×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

    ×   Your previous content has been restored.   Clear editor

    ×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...