CHE COS'E'
E' una scheda di memoria di tipo CFExpress tipo B, in pratica un SSD di tipo M2 da 22x32mm in standard NVM Express 1.4 prodotta da Angelbird, società austriaca che si vanta di essere situata non in oriente ma nel bel mezzo delle alpi austriache.
La società ha in catalogo molti tipo di memorie. Nel caso delle CFExpress si va dal taglio di 160GB fino ai 4TB, con prestazioni differenziate a seconda della classe di prodotto.
La scheda in prova è da considerare il modello intermedio - per prestazioni - esiste esclusivamente in questo taglio, costa poco più di 200 euro spedita a casa via Amazon.it.
Per farla breve - SPOILER ON - credo sia la scheda di memoria più conveniente che ci sia oggi sul mercato in termini di prezzo per Gigabyte a questo livello di prestazioni effettive.
Angelbird Technologies GmbH
Steinebach 18
6850 Dornbirn
Austria
COME E' FATTA
Arriva nella classica confezione di cartoncino, in questo caso in colore bianco
che sembra una valigetta
sul retro è in piena evidenza la scritta orgogliosa MADE IN AUSTRIA, Europa
all'interno una ulteriore scatoletta in cartoncino, questa volta nero
che racchiude la classica custodia in pet trasparente
la scheda è standard ma sembra un filo più spessa delle altre in mio possesso. In effetti, infilata nella Nikon Z9, entra normalmente ma con un filo di sforzo.
Allo sgancio si deve estrarre con le dita perché non scatta fuori come di solito fanno le altre.
E' una annotazione che mi sento di fare ma che potrebbe essere legata al mio esemplare.
ed eccola a confronto con le altre migliori schede di casa mia : la oramai veneranda ProGrade Cobalt da 325 Gigabyte (che recentemente è aumentata di prezzo ad oltre 500 euro) e la nuova Lexar Professional da 256 GB serie Diamond.
MISURE DI LABORATORIO
Ho fatto il mio solito ciclo di test, usando il software in mio possesso.
Ma prima la più semplice delle prove, la copia di una cartella di immagini da circa 151 GB.
La scheda all'origine non è formattata e il pc non la vede. Poco male. L'ho inserita nella Z9 è l'ho formattata con quella per fare prima.
Ecco il rilevamento delle temperature ad inizio e a fine copia dei file (circa 5 minuti di scrittura continua ad oltre 500 megabyte al secondo)
i dati di scrittura e lettura con CrystalDiskMark
e con Disk Speed Test
Ricordo che queste misure sono specifiche del mio sistema e dipendono dalle interfacce in gioco, dal lettore di schede (un ProGrade USB 3.2 Gen 2), il processore, la memoria, etc. etc.
Per cui nel vostro sistema potrebbero essere diverse.
Ma queste misure, lo sapete oramai meglio di me danno solo un'idea delle prestazioni in gioco.
A noi interessa come va con la Nikon Z9.
PRESTAZIONI CON LA Nikon Z9
il quadro completo mostra prestazioni effettivamente notevoli, paragonabili con quelle della Lexar Diamond.
Cosa che non stento a definire piuttosto impressionante, visto il taglio e il costo di questa scheda.
L'unico punto in cui cede il passo è nella temperatura che a pieno carico si allinea sostanzialmente con la performance della ProGrade Digital.
Ma niente di allarmante. Anche facendo raffiche continue da 1000 scatti la Z9 non ha segnalato alcun inconveniente operativo.
Conclusioni ?
E' presto per dirlo, dato che mi è arrivata oggi e ancora non l'ho usata per ... fotografare ma solo per fare questi test che vi consegno con il beneficio dell'inventario.
La proverò bene a fondo alla prossima occasione.
Ma le prime impressioni sono notevoli ed ho il sospetto di aver trovato un jolly.
Riguardo al raffronto con le altre due schede - teoricamente più prestazionali - ho il dubbio che con la Nikon Z9, pur alla massima velocità, il divario non riesca a rivelarsi e sia quindi la Nikon a non sfruttare al massimo Cobalt e Diamond.
Ma arriverà la Nikon Z9 II da 30 o 40 frame al secondo tra un paio di anni. E quindi scopriremo la verità, ed io spero di essere ancora qui a raccontarla dal vivo
Insomma, a chi necessita di grossi tagli, anche scattando sempre a 20 scatti al secondo, consiglio di tenere in considerazione questa scheda che viene dalle Alpi nostrane ...
Recommended Comments
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.